il programma
Arrivano i Krampus a Romans, gli appuntamenti per festeggiare Natale

Sabato l'arrivo delle celebri maschere alpine, giovedì prossimo la presentazione del libro sul teatro in paese. Atteso anche il premio Cûr e Pais.
Entra subito nel vivo il programma natalizio di Romans d’Isonzo, partito martedì pomeriggio con l’arrivo di San Nicolò a Versa. Ieri sera, invece, è stata il turno dell’inaugurazione del presepe della comunità, insieme alle scuole dell'infanzia e primaria con la collaborazione di Pro loco, Gli amici del Quaiat e Liberatorio d’Arte. La natività è stata curata da La Miglioranza. Questo sabato, invece, saranno i mostri della tradizione alpina a scendere a valle, con l’arrivo dei Krampus in piazza Candussi alle 18.30.
I celebri personaggi arriveranno grazie al Perchtengruppe Wörthersee Auen di Schiefling, in Carinzia, accompagnati dalla musica dell'associazione culturale Furclap in collaborazione con il gruppo alpini "Aldo Barnaba”. L’appuntamento è per sabato 9 dicembre, portando l’atmosfera tenebrosa di queste figure demoniache legate a quella invece benevole proprio di San Nicolò (che nella leggenda li aveva sconfitti e resi suo servitori). Attese quindi le maschere che si faranno fotografare con bambini e adulti, non prima di essersi esibiti.
Il programma proseguirà mercoledì 13 dicembre in municipio alle 18.30, con una serata dedicata a Sos Rosa. L’indomani, alle 20 in Casa Candussi Pasiani, il teatro sarà protagonista nel libro "Sipario! Cent'anni di palcoscenico. Il teatro a Romans" di Edo Calligaris (Poligrafiche San Marco) con la partecipazione della comica Catine. Evento a cura delle associazioni I Scussons e circolo "Mario Fain”. Martedì 19 spazio allo sport dalle 18 tra palestra e bocciodromo, con il saggio di ginnastica artistica dell’Insport e la festa di Natale della Pro Romans.
Il giorno dopo, alle 17 sempre in palestra, sarà la Romans basket a festeggiare la fine dell’anno con atleti e amici, mentre alle 20.30 sarà presentato in municipio il Lunari pal 2024 dei Scussons. Giovedì 21 alle 18.30 ci saranno gli auguri alla comunità e la consegna del premio "Cûr e Pais” da parte del Comune, in Casa Candussi Pasiani, mentre venerdì 22 l’Udinese club farà il brindisi augurale nella propria sede, alle 18.30. Alla Vigilia, alle 11 saranno gli alpini a fare gli auguri presso il campo sportivo, mentre alle 24 sarà celebrata la messa a Romans.
Per il giorno di Natale, le celebrazioni saranno tre: alle 8 e alle 11 nel capoluogo, alle 9.30 a Versa, mentre per Santo Stefano si celebrerà il patrono a Fratta alle 11. La messa di fine anno con il Te Deum sarà recitata a Versa alle 11, alle 18 a Romans. Per il 2024, è già in programma l’appuntamento dei fuochi epifanici sul territorio, venerdì 5 gennaio: alle 17.30 la fugarela in via Lottieri a Fratta, alle 18 il pignarûl in Locanda Casa Versa e alle 18.40 in via Atleti Azzurri d’Italia con Pan e Vin. Infine, l’indomani ci sarà la messa dell’Epifania.
Foto Tibaldi
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
