cosa c'è da sapere
Arriva il concerto degli Editors a Gorizia, attese oltre 2mila persone

Predisposto il collegamento con i bus navetta e i parcheggi, cancelli aperti dalle 19. Limitazioni al traffico, non si potrà usare bicchieri in vetro.
Gorizia attende il primo, grande concerto in vista di Go!2025, con l’appuntamento di sabato nel piazzale di Casa Rossa. Sono attese circa duemila persone per lo spettacolo degli Editors, la band britannica che salirà sul palco alle 21 anticipata dalla formazione slovena dei MRFY, in programma alle 19.30. Un primo stress test per i grandi eventi della Capitale europea della cultura, anche se l’appuntamento di Patti Smith a ottobre potrà essere ben più impegnativo. In ogni caso, i preparativi ormai sono pronti.
I biglietti sono in vendita su TicketOne da 46 euro. Nei giorni scorsi, sono state emanate le ordinanze sulla gestione del traffico, a partire dall’istituzione di divieti di transito e sosta in piazzale Casarossa, nella parte retrostante (civici 2-50 di via Alviano) verso la via Blaserna e al centro del piazzale, sino alla soglia della via Kugy. Il divieto è in vigore dalle 7 di ieri, martedì 29 agosto, e resterà fino a lunedì 4 settembre, al termine delle operazioni di smontaggio e carico di tutti gli allestimenti. Analoga decisione presa su via Kugy.
Qui il tratto interessato andrà fino alla rotonda Fiamme Gialle, dalle 7 di sabato sino al termine delle operazioni di smontaggio e carico degli allestimenti. Modifiche al traffico anche tra via Cravos e via Kugy, con quest'ultima chiusa al traffico per sabato. Sempre in via Cravos, la fermata bus sarà spostata di qualche metro nella giornata di sabato, dalle 17 all’una di mattina del giorno successivo. Sul fronte sicurezza, invece, è stato vietato l’uso di contenitori di vetro o lattine per le bevande, mentre i locali potranno servire in vetro solo all’interno o nei dehors.
Su quest’ultimo punto, la sanzione amministrativa va da 150 euro a 450 euro, rimanendo ferma la facoltà degli organi di polizia di procedere in caso di flagranza anche al sequestro dei contenitori e delle lattine per la loro successiva confisca. Per quanto riguarda i trasporti, sarà possibile utilizzare il bus navetta gratuito predisposto dal Comune in collaborazione con Apt dalle 18 alle 00.35 (con l'interruzione del servizio durante il concerto principale). Gli orari sono a disposizione sul sito web del Gect Go.
Le fermate sono previste presso il parcheggio messo a disposizione dalla davanti l'Ente fiera di via della Barca, presso la stazione ferroviaria (piazzale Martiri della Libertà), in corso Italia n. 51/A nei pressi dell'ex Provincia e nel piazzale Casa Rossa (via Kugy). I parcheggi più vicini, invece, sono in via Toscolano (dietro all'ex ospedale civile), in via Alviano (parcheggio dell'Università di Trieste), il parcheggio adiacente alla galleria Bombi (via Giustiniani) e il parcheggio all’ospedale Franca Derganca di Šempeter pri Gorici.
La biglietteria aprirà alle 18, mentre i cancelli alle 19. Non è possibile entrare con alcun animale (nessun genere o taglia), né con biciclette, skateboard, pattini e overboard. Valigie, trolley, borse e zaini sono ammessi solo se di capienza inferiore ai 10 litri. Ad eccezione delle persone autorizzate non è possibile introdurre: apparecchiature per la registrazione audio/video, foto e videocamere, gopro, ipad e tablet, bastoni per selfie e treppiedi, ombrelli e aste, strumenti musicali, trombette da stadio, penne e puntatori laser e droni.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
