Sport
Arriva un weekend di vela e handbike, modifiche al traffico a Monfalcone

Da oggi a domenica, a Marina Julia verrà ospitato l'International Wing Festival nell'ambito del Trofeo Lipizer. Domenica alle 11, ci sarà il Giro Handbike. Ecco i dettagli.
Sarà un weekend a tutto sport quello che si appresta a vivere ed ospitare la città di Monfalcone. Da oggi a domenica 12, avrà luogo la 34esima edizione del Trofeo Lipizer del Marina Julia International Wing Festival con la IV Tappa Coppa Italia Wing Foil, con l’obiettivo di far conoscere e diffondere la pratica di questa nuova disciplina del mare, che per le sue caratteristiche conquista sempre più interessati e praticanti. Parteciperanno atleti nazionali ed esteri insieme ad amatori di questo sport. L'evento, organizzato su iscrizione dall’Asd Windsurfing Marina Julia, farà giungere sul litorale i migliori atleti a livello nazionale per la regata di Coppa Italia ma anche appassionati, locali e non solo, che vogliono confrontarsi in un Wing Contest Amatori.
L’evento rientra nell’ambito della terza edizione di “aMareFvg” - il festival del mare e di chi lo vive - che animerà diversi luoghi costieri della regione dal 6 al 19 maggio. La manifestazione è ideata dal Maritime Technology Cluster FVG Fvg il sostegno della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, in collaborazione con PromoturismoFVG, Comune di Trieste, Direzione Marittima di Trieste - Capitaneria di Porto - Guardia Costiera, la Camera di Commercio della Venezia Giulia, il Comune di Monfalcone e il Comune di Muggia e gode del supporto di tanti attori regionali che a vario titolo operano con il mare.
Ma la città dei cantieri navali e della nautica, guarda anche al grande valore dell’inclusione nello sport. Infatti è tutto pronto per accogliere la seconda tappa della 14esima edizione del Giro Handbike. Il ritrovo di preparatori e atleti è previsto all’Area Verde tra le ore 9 e le ore 10 quando comincerà la riunione tecnica. La partenza ufficiale sarà alle 11 da via Valentinis (all’altezza del Commissariato). Alla partenza, tra tutti gli atleti, ci sarà anche la friulana Katia Aere (H5, nella foto) campionessa paralimpica, vincitrice assoluta del Giro Handbike 2023 e maglia rosa del Giro Handbike 2024.
Il circuito di gara – prevalentemente pianeggiante, ma definito anche “tecnico” e che presenterà qualche salita e dislivello impegnativi - si svilupperà poi lungo via Tonzar, via Romana, via Tacitiana, via Marziale, via Matteotti, viale San Marco, Corso del Popolo, via San Francesco, via Plinio, via 25 Aprile, via Parini, via Duca d’Aosta (da Largo Anconetta), via Rosselli e, nuovamente via Matteotti per reinserirsi su via Valentinis dove la manifestazione si concluderà entro le 12.30.
«Monfalcone è una città che negli ultimi anni ha saputo riscoprirsi sempre più a misura di sport – sono le parole dell’assessore allo Sport, Fabio Banello. È la prima volta in assoluto che organizziamo nella nostra città un evento di tale rilievo, che porterà il nostro territorio sotto i riflettori internazionali dello sport paralimpico, con l'obiettivo, condiviso anche dal Comune di Monfalcone, di contribuire a trasmettere i messaggi dell’inclusione e dell’universalità dello sport, capace di unire e di coinvolgere, e di vivere il sano agonismo e la grinta degli atleti che avremo l’onore di accogliere e applaudire domenica prossima».
In sostanza, il centro città sarà “bloccato” dalle 10 alle 13. L’interdizione al traffico veicolare riguarderà tutte le vie che costituiranno il circuito di gara. Complessivamente si tratta di tutta l’area “centrale” che va da Largo Anconetta (rotonda) a via Valentinis. Nell’Area Verde si svolgerà il Pasta party a cura di Basket de Raza e a seguire – attorno alle ore 14 – avrà luogo la cerimonia delle premiazioni con l’assegnazione della Maglia Rosa Stellantis Autonomy, della Maglia Rossa Fast Team G3 Officine Meccaniche e della Maglia Bianca BPM per il miglior giovane in gara e maglia nera PMP.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
