Ecco Castelli aperti e Monfalcone in fiore, tutti gli eventi in programma

Ecco Castelli aperti e Monfalcone in fiore, tutti gli eventi in programma

La primavera in città

Ecco Castelli aperti e Monfalcone in fiore, tutti gli eventi in programma

Di Salvatore Ferrara • Pubblicato il 19 Mar 2024
Copertina per Ecco Castelli aperti e Monfalcone in fiore, tutti gli eventi in programma

C'è attesa anche per le Camminate in fiore e il tradizionale SaMarc de bocui, fino all'inaugurazione del nuovo porticciolo Nazario Sauro.

Condividi
Tempo di lettura

L’arrivo della primavera si comincia ad assaporare nell’aria. Le giornate si allungano e i colori più vivaci della natura che “rinasce” si prendono i loro spazi. Con l’inizio della bella stagione il Comune di Monfalcone promuoverà la città proponendo tanti appuntamenti volti ad accogliere un pubblico diversificato attraverso un viaggio tra storia, tradizione e i colori e i profumi dei fiori.

«Puntiamo molto sulla promozione del nostro territorio e delle sue ricchezze paesaggistiche, storiche e culturali – sono le parole del sindaco Anna Maria Cisint - proponendo iniziative ideate per far conoscere ai monfalconesi e ai turisti le preziose risorse che la nostra città offre e strutturando gli eventi in modo da attrarre un pubblico eterogeneo, di grandi e piccini, per accontentare differenti interessi. I dati dimostrano che sono sempre di più le persone che, nel tempo libero, scelgono di fare tappa a Monfalcone e le iniziative pensate per accogliere la primavera costituiscono opportunità per riscoprire e apprezzare la nostra storia e le nostre tradizioni Rocca, il simbolo più rappresentativo di Monfalcone».

Si partirà con “Castelli Aperti” e la storia rivivrà anche alla Rocca di Monfalcone, tra visite guidate e rievocazioni. L’evento è promosso dal Consorzio per la salvaguardia dei castelli storici del Friuli Venezia Giulia, iniziativa organizzata a livello regionale per accompagnare curiosi e appassionati alla scoperta dei castelli e delle fortezze della regione. Con un viaggio indietro nel tempo attraverso la storia e le memorie d’altre epoche, sabato 6 e domenica 7 aprile l’edizione primaverile di Castelli Aperti Fvg vedrà tra i suoi protagonisti anche la Rocca di Monfalcone, la fortezza simbolo della Città che «torna ad essere luce con luoghi aperti e funzionali» dichiara Cisint.

Nel 2025 la Rocca – inserita nel Parco internazionale della Memoria – compirà 500 anni. Ad accogliere il pubblico ci saranno figuranti e rievocatori in costume del gruppo “I Grigioverdi del Carso” che contribuiranno a ricreare l’atmosfera storica della Grande Guerra in cui il visitatore potrà immergersi durante la visita. Tra le novità illustrate dal sindaco Cisint che definisce il Comune «proiettato verso il 2025», l’apertura della Rocca, riguarderà anche le persone con disabilità che potranno raggiungere il sito e visitarlo.

«La progettazione è partita» ha garantito il primo cittadino. Nelle due giornate sono inoltre previste visite guidate al Museo Medievale. Da sabato pomeriggio 6 e fino a domenica 7 alla sera, l'accesso sarà possibile nelle seguenti fasce orarie: sabato pomeriggio alle 15, alle 16, alle 17 e alle 18; domenica alle 10, alle 11, alle 12 e – il pomeriggio - ogni ora dalle 14 alle 18. La Rocca sarà raggiungibile a piedi dal percorso di salita alla Rocca o dal Parco tematico della Grande guerra.

Per rendere più agevole l’accesso ai tanti attesi visitatori, sarà attivo anche il servizio di navetta gratuita con il Roccabus. Per prenotazioni ed informazioni, chiamare il numero 334 6000121 o scrivere all’indirizzo email booking@comune.monfalcone.go.it. Il 20 aprile sarà la volta di “Limes Bellum: il confine tra Longobardi e Romani”. Il campo base allestito sulla Rocca accoglierà visite guidate, dimostrazioni di combattimento e conferenze tematiche. Dal 24 al 28 aprile ritornerà in città “Monfalcone in Fiore” che durerà una giornata in più rispetto al passato e amplierà l’offerta delle iniziative. Sarà una cinque giorni dedicata a fiori, piante e ad aspetti artistici legati alle eccellenze naturalistiche italiane.

Nel “periodo principe” delle sbocciature, alla mostra mercato allestita in piazza della Repubblica prenderanno una ventina di partecipanti. Abbinate all’evento si guarda alla promozione di un nuovo percorso – da calendarizzare - che molto probabilmente prenderà il nome di “La Monfalcone IN fiore”. Un evento che non si limiterà solo al centro e che – con la guida dei giardinieri e dell’assessore all’Ambiente, Cauci – proporrà delle camminate alla scoperta dei diversi tipi di piante e fiori presenti in posti specifici e diversi della città. Non mancherà poi la “Camminata in fiore” tra la storia del Carso e gli aspetti naturalistici che lo costituiscono.

Il 25 aprile, si ripeterà l’iniziativa “SaMarc de bocui”, la rievocazione dell’antichissimo e misterioso rito della festa degli innamorati. La manifestazione sarà promossa dall’Associazione Gruppo Incontri Bisiachi con la collaborazione del Comune di Monfalcone. La festa dei “morosi bisiachi” è nata dall’usanza di donare una rosa rossa alla donna del cuore durante la festa di San Marco. In concomitanza con l’evento, nell’atrio del Comune di Monfalcone sarà allestito il percorso espositivo di poesie dialettali d’amore di autori locali, Gatùzule al cór (Solletico al cuore).

Il mese di maggio sarà dedicato al focus sul mare e su tutte le attività ad esso correlate. Il tutto culminerà il 31 maggio con Promo Mare e l’inaugurazione del Punto più a Nord del Mediterraneo. «La nostra è una città che offre tanta cultura, natura e sport – conclude Cisint – con il “mare che entra in città” si darà spazio alle discipline sportive e degli sportivi locali che saranno i protagonisti nel “loro” mare e nella terra natale».

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione