Arriva la nuova stagione del Teatro Verdi, sabato la presentazione a Gorizia

Arriva la nuova stagione del Teatro Verdi, sabato la presentazione a Gorizia

l'appuntamento

Arriva la nuova stagione del Teatro Verdi, sabato la presentazione a Gorizia

Di Redazione • Pubblicato il 13 Set 2023
Copertina per Arriva la nuova stagione del Teatro Verdi, sabato la presentazione a Gorizia

Sabato alle 11.15 nel foyer del teatro saranno svelati gli spettacoli che ci accompagneranno nei prossimi mesi, già quattro le anticipazioni.

Condividi
Tempo di lettura

Una stagione che emozionerà e farà riflettere, divertirà e offrirà una finestra sulla realtà: il cartellone 2023/2024 del Teatro Verdi di Gorizia spazierà tra i vari generi con proposte spumeggianti e di livello, interpretate dai più grandi nomi della scena teatrale e compagnie prestigiose di rilievo nazionale e non solo. L’attesa è quasi finita, perchè sabato 16 settembre alle 11.25 nel foyer al primo piano del teatro stesso, in via Garibaldi 2/a, saranno svelati gli spettacoli che ci accompagneranno nei prossimi mesi.

Gli spettatori affezionati del Verdi, insieme a tutti coloro che desiderano saperne di più sul cartellone e sulle novità che ci saranno, sono invitati a partecipare alla presentazione. A illustrare la programmazione sarà il direttore artistico, Walter Mramor, insieme al sindaco di Gorizia, Rodolfo Ziberna, all’assessore comunale alla Cultura, Fabrizio Oreti, e al presidente della Fondazione Carigo, Alberto Bergamin. Presente anche Diego Bernardis, presidente V commissione.

Già le quattro anticipazioni della stagione rendono un’idea di quanto il cartellone sarà interessante e caratterizzato da nomi di richiamo. Tra gli Eventi arriverà al Verdi la nuova produzione di uno dei musical più noti e longevi: Chicago, con Chiara Noschese nella doppia veste di regista e interprete e Stefania Rocca. Con Mi resta un solo dente e cerco di riavvitarlo nell’ambito della Musica e balletto Elio e le Storie Tese intraprenderanno un picaresco viaggio musicale nel loro repertorio, diretti da Giorgio Gallione.

Quest’ultimo dirigerà anche Ambra Angiolini in Oliva Denaro, rappresentazione inserita nel percorso Racconti tratta dal romanzo di Viola Ardone, ispirato alla storia della ragazza siciliana che a metà degli anni Sessanta fu la prima, dopo aver subito violenza, a rifiutare il “matrimonio riparatore”. Alessio Boni tornerà al Verdi portando Iliade. Il Gioco degli Dei, uno spettacolo che assume un significato ancora più particolare in vista di Go! 2025, considerando che è realizzato in occasione di Bergamo Brescia Capitale italiana della Cultura 2023.

Foto Daniele Tibaldi

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×