Arriva la Notte dei musei a Nova Gorica, ingresso libero e visite guidate

Arriva la Notte dei musei a Nova Gorica, ingresso libero e visite guidate

sabato sera

Arriva la Notte dei musei a Nova Gorica, ingresso libero e visite guidate

Di Redazione • Pubblicato il 16 Giu 2023
Copertina per Arriva la Notte dei musei a Nova Gorica, ingresso libero e visite guidate

Tour guidati nelle principali sedi espostive dei Goriški muzej, anche in italiano alla mostra sul confine ospitata alla stazione Transalpina.

Condividi
Tempo di lettura

Arriva la Notte estiva dei musei in Slovenia, che vedrà protagonista anche Nova Gorica domani, la sera di sabato 17 giugno. In occasione del 21esimo appuntamento, la più grande iniziativa promozionale sotto l'egida della Skupnosti muzejev Slovenije (Comunità dei musei sloveni), quest'anno saranno coinvolti oltre 80 partecipanti in più di 170 sedi in tutta la piccola repubblica. Organizzate per l'occasione visite guidate gratuite e l'apertura della mostra con ospiti dell'Amd Gorica e n solo. Dopo le 18 ci sarà l'entrata libera a tutte le collezioni museali.

Tra le iniziative, l'esposizione "GO S50-60, Mesto in prebivalci v 50. in 60. letih" (nella foto) che raccona città e abitanti della cittadina slovena negli anni Cinquanta e Sessanta. L'apertura sarà alle 20 al Castello di Kromberk. Questa mostra temporanea sui primi decenni di creazione, sviluppo e vita a Nova Gorizia, che ha suscitato grande interesse dalla scorsa primavera, sarà arricchita di un nuovo capitolo durante la Notte Estiva dei Musei. Gli autori David Kožuh e Rok Bavčar la rinfrescheranno con fotografie selezionate di quel periodo.

Presenteranno così la città da diverse prospettive ai visitatori. Uno spazio speciale sarà dedicato allo sport, attirando in particolare gli appassionati di corse motociclistiche e di varie altre discipline che sono intrecciati nella storia locale. I Goriški muzej apriranno le porte anche ad altre location, come il Museo del contrabbando di Prestava, sul versante sloveno del Rafut (18-22) e Villa Bartolomei a Salcano, con la visita guidata da Gorazd Humar alla recinzione di Wagner sull'antico ponte in pietra (18-22).

Visite in sloveno (alle 19) e italiano (alle 20) al Museo sul confine della Transalpina, dedicate alla mostra "Il confine di Stato nella regione di Gorizia 1945-2004", aperta liberamente fino alle 22. Il maniero di Kromberk sarà invece visitabile fino a mezzanotte, mentre la collezione storica di Aidussina aprirà le porte dalle 18 alle 22, per concludere con le visite guidate all'esposizione sui fabbri al Mizarski Muzej (Museo dei falegnami) di Salcano fino alle 20.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×