Arriva la musica di Quarta Giusta, giovani talenti della classica a Gorizia

Arriva la musica di Quarta Giusta, giovani talenti della classica a Gorizia

i concerti

Arriva la musica di Quarta Giusta, giovani talenti della classica a Gorizia

Di Redazione • Pubblicato il 21 Nov 2023
Copertina per Arriva la musica di Quarta Giusta, giovani talenti della classica a Gorizia

Quattro set concertistici con talenti emergenti della musica, che si aprono gratuitamente al pubblico in due serate, a Palazzo Lantieri.

Condividi
Tempo di lettura

Al via giovedì 23 novembre a Gorizia, nella suggestiva cornice di Palazzo Lantieri alle 18.30, i concerti di “Quarta Giusta”. Si tratta delle vetrina dedicata ai vincitori di quattro prestigiosi concorsi musicali del Friuli Venezia Giulia: Piano Fvg Sacile, Concorso internazionale Premio Trio di Trieste, Concorso internazionale “Città di Porcia” e Piccolo violino magico di San Vito al Tagliamento, sostenuti dalla Regione autonoma Friuli Venezia Giulia-Assessorato alla Cultura.

Quattro set concertistici con talenti emergenti della musica, che si aprono gratuitamente al pubblico in due serate, offrendo uno spaccato internazionale delle migliori energie musicali premiate di anno in anno, nel segno di una dedica a GO!2025 e alla capacità di accogliere e valorizzare le giovani eccellenze musicali internazionali, dimostrata in queste stagioni dal Friuli Venezia Giulia. Si parte giovedì con il primo concerto a cura del Concorso pianistico internazionale Piano Fvg: di scena sarà l’artista sloveno Urban Stanič, su pagine di Mozart, Debussy, Slakan e Stravinsky.

Urban Stanič ha attirato l’attenzione del pubblico nel 2014, quando ha vinto la selezione slovena per l’Eurovision Young Musicians Competition e successivamente ha conquistato il Secondo premio tra i migliori artisti internazionali al Concorso di Colonia. Nel 2018 e stato premiato al Concorso pianistico internazionale del Fvg-Piano Fvg e da allora in poi è ospite nelle maggiori Sale da concerto slovene e collabora come solista con formazioni come l’Orchestra della Filarmonica slovena e l’Orchestra sinfonica della Radio e della Televisione slovena.

Rilevante la sua esaltante esecuzione del Concerto per pianoforte di Robert Schumann al Berliner Konzerthaus, cui si aggiungono le sue esibizioni in molti Paesi europei. Un brindisi inaugurale sarà offerto a fine concerto dal Movimento Turismo del Vino. Sempre a Palazzo Lantieri, alle 20.30, il secondo concerto è a cura del Concorso internazionale “Premio Trio di Trieste”: riflettori sul Trio Chagall, la formazione cameristica formata da Edoardo Grieco violino, Francesco Massimino violoncello e Lorenzo Nguyen pianoforte, ormai affermata nel panorama cameristico di tutta Europa.

Musiche di Schubert, Shostakovich e Beethoven scandiranno l’esibizione del Trio Chagall, che nel 2019 conquistava la piazza d’onore (con primo premio non assegnato) al Premio Trio di Trieste, oltre ai Premi speciali “Dario De Rosa” per la migliore esecuzione di un brano di Schumann, “Fernanda Selvaggio” come miglior Trio finalista e “Young Award” come ensemble più promettente. Definito dalla critica come "un trio già molto maturo nella ricerca di soluzioni interpretative raffinate" (Archi Magazine), l’ensemble si e stabilito in Svizzera.

Qui perfeziona il repertorio presso la Hochschule fur Musik di Basilea, ed è impegnato in un’intensa attività concertistica che l’ha visto esibirsi in sedi prestigiose internazionali. Ha recentemente vinto la Schoemfeld International Competition di Harbin in Cina, concorso inserito nella Federazione Mondiale di Ginevra. L'ingresso ai concerti è libero fino ad esaurimento posti, consigliata la prenotazione via mail per il concerto di giovedì 23 novembre alle ore 18.30 a info@pianofvg.eu e per il concerto di giovedì 23 novembre alle ore 20.30 a logistica@acmtrioditrieste.it.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione