Un servizio di facilitazione per i cittadini di Monfalcone alle prese con il divario digitale

Arriva 'Facile Digitale', il servizio dedicato ai cittadini di Monfalcone alle prese con il divario digitale

LE OPPORTUNITÀ

Arriva 'Facile Digitale', il servizio dedicato ai cittadini di Monfalcone alle prese con il divario digitale

Di REDAZIONE • Pubblicato il 03 Mar 2025
Copertina per Arriva 'Facile Digitale', il servizio dedicato ai cittadini di Monfalcone alle prese con il divario digitale

Da oggi nasce a supporto dei cittadini over 65 per l'uso sicuro e autonomo dei servizi digitali. Attivo dal lunedì al venerdì tra municipio, Palazzetto Veneto e Centro Poclen.

Condividi
Tempo di lettura

Il Comune di Monfalcone supporta i cittadini nel percorso per restare al passo con il mondo digitale e per difendersi dai rischi del web. È partito oggi il servizio di facilitazione digitale che offre ai cittadini, soprattutto over 65, la possibilità di ottenere assistenza e formazione gratuita sui principali servizi digitali, in particolare per quelli istituzionali. Il Progetto - attuato dalla Regione e che vede il Comune di Monfalcone come soggetto sub attuatore nell’ambito del più ampio Progetto “FVG Comunità Digitale” - è inquadrato e finanziato dall’Unione Europea nell’ambito della Misura 1.7.2 del PNRR del Dipartimento per la Trasformazione Digitale (DTD) e ha l’obiettivo di fornire ai cittadini gli strumenti necessari per accrescere le proprie competenze digitali.

Nello specifico, il servizio, attraverso assistenza personalizzata o di gruppo, ha la finalità di ridurre il divario digitale-culturale, aiutare a sviluppare nuove conoscenze informatiche e rafforzare le competenze digitali di base, risolvere problemi pratici collegati all’utilizzo dei principali strumenti multimediali e piattaforme digitali, informare i cittadini sulle fondamentali norme di sicurezza e di tutela della privacy, sensibilizzare su quelli che sono i rischi derivati dall’incauto utilizzo della rete internet e delle principali applicazioni Recandosi presso i Punti Facile Digitale, che saranno attivi fino alla fine del 2025, i cittadini monfalconesi potranno pertanto ricevere supporto e assistenza da parte di personale qualificato per accedere a una serie di servizi, come ad esempio attivare la propria Carta d'Identità Elettronica CIE o SPID, creare un proprio profilo e accedere correttamente ai servizi online della Pubblica Amministrazione, tra i quali App IO, pagoPA, ANPR - Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente, SESAMO, SESAMO Dema, QR Carburanti FVG, Istruzione.it, INAD Domicilio Digitale), prenotare un appuntamento per il rilascio del passaporto sulla piattaforma PassaportOnline, compilazione di istanze online; prevenzione di truffe online, e altro.

I Punti Facile Digitale attivi nel Comune di Monfalcone sono dislocati nelle Postazioni “URP 2” all’interno del municipio in piazza della Repubblica 8, ogni martedì dalle ore 10 alle ore 13 e il mercoledì dalle ore 10.30 alle ore 12.30; “AULA 4” in Via Sant’Ambrogio 60 ogni lunedì dalle ore 10 alle ore 13, “SALA PC” in Via Sant’Ambrogio 12 ogni lunedì dalle ore 15.30 alle ore 17.30, “SALA VERDE / SALA GIALLA” all’interno del Centro Ricreativo per Anziani “Piero Poclen”, in Via Fratelli Fontanot n 43, il mercoledì dalle ore 15.30 alle ore 17.30 e il venerdì dalle ore 14.30 alle ore 17.30. Per maggiori informazioni e prenotazioni, contattare il numero 040 347 8751 nelle seguenti giornate e fasce orarie: lunedì, mercoledì e venerdì: dalle ore 09.00 alle ore 11.00; martedì e giovedì: dalle ore 15 alle ore 17.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione