Cinemambulante a Capriva, film ed escursione con Davide del Degan

Cinemambulante a Capriva, film ed escursione con Davide del Degan

il programma

Cinemambulante a Capriva, film ed escursione con Davide del Degan

Di Timothy Dissegna • Pubblicato il 11 Lug 2023
Copertina per Cinemambulante a Capriva, film ed escursione con Davide del Degan

Appuntamento venerdì con il film di Davide del Degan, girato in parte sul confine italo-sloveno. Nel pomeriggio la passeggiata ai Laghetti Rossi.

Condividi
Tempo di lettura

Arriva a Capriva la tappa del Cinemambulante, il festival di cinema itinerante che si terrà in sei località del Friuli tra luglio e agosto. La data nel comune del Collio sarà quella di venerdì 14 luglio, la prima per l’edizione 2023 della kermesse finanziata dalla Regione e organizzata dalla casa di produzione Videoamante di Cividale, prima di proseguire nei giorni successivi a Buttrio, Talmassons, Ampezzo, Moruzzo e Villa Santina. Tutte piccole realtà dove saranno proiettati corti e film di registi friulani, dopo le escursioni sul territorio.

Venerdì sera sarà così ospite Davide del Degan per presentare il suo “Paradise-Una nuova vita”, pellicola uscita nel 2019 e ambientata in parte anche sul confine italo-sloveno. Calogero è dovuto scappare dalla Sicilia perché ha voluto fare la cosa giusta, cioè testimoniare contro un killer della mafia. Il programma di protezione testimoni gli ha trovato un appartamento in un residence, il Paradise a Sauris, paesino del Friuli dove nevica sempre e si balla lo Schuhplattler tirolese prendendosi a sganassoni. Arriverà però un altro inquilino.

Da qui, la vita di entrambi sarà destinata a cambiare. Prima del titolo, però, saranno mostrati due corti: Puiet di Lorenzo Fabbro e Pentola di Leo Cernic, entrambi prodotti nel 2022. “Le proiezioni avvengono all’aria aperta - spiega l’assessore alla cultura, Linda Fantin - e per l’occasione abbiamo allestito l’arena nel parco dell’ex convento delle suore orsoline, davanti al centro civico. In caso di maltempo dovremo fare tutto all’interno”. L’idea di fondo è quella di valorizzare il cinema dell’estremo Nordest e i suoi temi.

Prima, però, l’attenzione sarà sul paesaggio: alle 18, partirà la passeggiata dal panificio Jordan, in piazza Vittoria, verso i Laghetti Rossi. In un percorso ad anello, di circa sei chilometri, si lascerà il centro del paese per esplorare la zona naturalistica con la guida Anna Lazzati e lo stesso del Degan. Passeggiando tra boschi e vigneti immersi nel paesaggio del Collio, saranno esplorate storie di vino, flora e fauna locale, potendo degustare anche il pic nic (al costo di 10 euro, prenotazione obbligatoria) preparato dal panificio.

Si potrà comunque prendere parte all’escursione, senza però consumare il cestino del pic nic, oppure solo assistere alla proiezione del film alle 21. Per prenotare, bisogna iscriversi nella sezione dedicata sulla piattaforma Eventbride. In caso di maltempo, ogni aggiornamento sarà pubblicato sui canali social della manifestazione e i partecipanti iscritti saranno contattati via email. Cinemambulante torna così a Capriva dopo la tappa di due anni fa, quando il tema della rassegna era invece il cinema d'autore e d'animazione.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione