Arriva l’autunno, ancora un’altra allerta gialla su tutto il goriziano

Arriva l’autunno, ancora un’altra allerta gialla su tutto il goriziano

LE PREVISIONI

Arriva l’autunno, ancora un’altra allerta gialla su tutto il goriziano

Di Redazione • Pubblicato il 22 Set 2025
Copertina per Arriva l’autunno, ancora un’altra allerta gialla su tutto il goriziano

Da martedì 23 previste piogge abbondanti e localmente intense con forti temporali. Miglioramenti attesi nella serata di mercoledì 24.

Condividi
Tempo di lettura

Un fronte atlantico, collegato ad una saccatura sull’Europa occidentale, raggiungerà la regione nella giornata di lunedì, determinando l’afflusso di correnti umide sud-occidentali e un conseguente aumento dell’instabilità meteorologica. Nei giorni successivi, una depressione manterrà attivo un flusso di correnti umide e instabili da Sud.

Le previsioni meteorologiche indicano che nella giornata di martedì 23 sono attese piogge temporalesche intermittenti, da moderate ad abbondanti, localmente anche molto intense, soprattutto dal pomeriggio-sera e per tutta la notte successiva. Mercoledì 24 il tempo si manterrà molto instabile, con piogge temporalesche intermittenti da abbondanti a copiose, localmente molto intense, in attenuazione ed esaurimento in serata.

Il periodo di validità dell’allerta è fissato dalle ore 18 di martedì 23 settembre fino alle ore 23.59 di mercoledì 24 settembre. Le zone interessate sono il pordenonese, il goriziano e l’area triestina, per le quali è prevista una criticità idrogeologica ordinaria, con stato di allerta giallo, a causa delle piogge abbondanti, localmente intense o molto intense, accompagnate da temporali. L’udinese e la zona montana non presentano, al momento, criticità rilevanti.

Il verificarsi di tali eventi potrà determinare locali situazioni di crisi nella rete idrografica minore e nel sistema di drenaggio urbano, fenomeni di instabilità dei pendii, interruzioni della viabilità e problematiche legate a possibili colpi di vento durante i temporali.

Il direttore del Servizio di Previsione e Prevenzione, ingegner Claudio Garlatti, ha disposto l’attivazione della fase operativa regionale di attenzione. Si raccomanda massima vigilanza sul territorio, in particolare nelle aree adibite a campeggio e in concomitanza con eventuali manifestazioni all’aperto, al fine di predisporre tempestive misure di pronto intervento.

Il Centro Funzionale Decentrato monitorerà l’evoluzione dell’evento e si riserva la possibilità di aggiornare la presente allerta in base a eventuali variazioni delle previsioni meteorologiche. L’allerta si intende implicitamente revocata al termine del periodo di validità, salvo emissione di aggiornamenti.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione