Area sport per gli studenti di Gradisca, pronto il nuovo campetto

Area sport per gli studenti di Gradisca, pronto il nuovo campetto

il progetto

Area sport per gli studenti di Gradisca, pronto il nuovo campetto

Di Salvatore Ferrara • Pubblicato il 07 Apr 2022
Copertina per Area sport per gli studenti di Gradisca, pronto il nuovo campetto

La consegna agli studenti, l'area attrezzata anche per il volley e sport di squadra.

Condividi
Tempo di lettura

Il progetto frutto dell'impiego dei fondi ministeriali per il Covid porta i primi risultati. Le risorse sono state utilizzate per supportare le scuole medie e superiori cittadine nel facilitare e favorire le attività di movimento all'aperto. La prima opera terminata - con anticipo rispetto ai tempi previsti - è quella relativa al campo da gioco adiacente alla scuola secondaria di primo grado "F.U. della Torre" nel parco Max Cellie. 

Domani mattina, venerdì 8 aprile, dalle 8.15 verrà consegnato dalla sindaca Linda Tomasinsig in maniera simbolica alle insegnanti di educazione fisica dell'Istituto Brignoli, sezione agraria, e della secondaria di primo grado. Per loro sarà riservato un campetto totalmente nuovo, ora anche attrezzabile e pronto per le partite di volley. "Siamo particolarmente felici di riuscire a consegnare questa area in modo veloce e in tempo affinchè le scuole riescano a fruirne fin da subito" commenta l'assessore all'istruzione e alle politiche giovanili, Francesca Colombi.

"Questo - ha aggiunto - è solo il primo dei tre interventi dei quali potrà benificiare la cittadinanza, scegliendo la condivisione, stili di vita sani e, perchè no, un po' di sano divertimento". Gli interventi svolti sono stati determinanti per promuovere corretti stili di vita all’aria aperta e favorire l’attività sportiva fortemente penalizzata in tempi di Covid. Questi tre progetti inoltre aiutano a perseguire i principi di equità, inclusione, partecipazione e sostenibilità molto cari all'amministrazione comunale.

Non resta dunque attendere poche ore. La campanella della prima ora suonerà e la lezione sarà all'aperto con tante novità stimolanti. Tra le opere già realizzate grazie ai fondi sopracitati, ci sono la realizzazione delle piastre sportive all'aperto nel parco Cellie e area Palazimolo. Il costo è stato di 62,8mila euro, mentre la corte del polo culturale Maccari ha toocato la somma di 54,4mila euro.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione