Arbitri a confronto, fischio d’inizio per il gemellaggio AIA tra Gradisca d’Isonzo e Livorno

Arbitri a confronto, fischio d’inizio per il gemellaggio AIA tra Gradisca d’Isonzo e Livorno

L'iniziativa

Arbitri a confronto, fischio d’inizio per il gemellaggio AIA tra Gradisca d’Isonzo e Livorno

Di Ivan Bianchi • Pubblicato il 25 Mar 2025
Copertina per Arbitri a confronto, fischio d’inizio per il gemellaggio AIA tra Gradisca d’Isonzo e Livorno

Il gemellaggio è stato inaugurato con un primo fine settimana di attività, durante il quale quattro giovani arbitri toscani hanno diretto incontri dei campionati regionali Juniores e Allievi in Friuli Venezia Giulia.

Condividi
Tempo di lettura

Un nuovo e ambizioso progetto prende vita nel mondo arbitrale italiano: è ufficialmente nato il gemellaggio tra le Sezioni AIA di Gradisca d’Isonzo e Livorno, iniziativa che punta a favorire la crescita tecnica e umana dei giovani arbitri attraverso il confronto e lo scambio di esperienze.

Fortemente voluto dal presidente della sezione friulana, Roberto Semolic, insieme al suo Consiglio direttivo, il gemellaggio è stato inaugurato con un primo fine settimana di attività, durante il quale quattro giovani arbitri toscani – Simone Miele, Andrea Iellamo, Mario Ghenea e Matteo Marconcini – hanno diretto incontri dei campionati regionali Juniores e Allievi in Friuli Venezia Giulia. Il percorso di scambio continuerà l’11, 12 e 13 aprile, quando altrettanti arbitri friulani faranno visita a Livorno per vivere la stessa esperienza sui campi toscani.

Le gare dirette dai giovani fischietti, nel turno di campionato da poco concluso, sono state: per gli Under 19 regionali UFM-Muggia (Iellamo) e Vesna-Roianese (Ghenea); per gli Under 17 regionali, Sangiorgina-Donatello (Miele) e Manzanese-Ancona Lumignacco (Marconcini).

La serata inaugurale, tenutasi nella cornice della Sala del Consiglio comunale di Gradisca alla presenza dell’assessore allo Sport, Stefano Capacchione, si è svolta in un clima di amicizia e condivisione, suggellata dallo scambio di omaggi simbolici. Martina Corsini, vicepresidente del comitato livornese, ha consegnato agli ospiti la divisa di Maria Sole Ferrieri Caputi, primo arbitro donna in forza alla Commissione Nazionale per la Serie A e B, e anche Leonardo Falleni, collega della Commissione Nazionale Serie D, ha rappresentato la delegazione labronica.

Fondamentale il contributo organizzativo alla riuscita del lavoro di Gianni Petronio, Organo tecnico della Sezione di Gradisca, che ha seguito da vicino l’evento, e di Domenico Castro, ex arbitro livornese oggi associato alla realtà isontina. A impreziosire la serata, gli interventi di Alessandro Fragiacomo e Francesco Allotta, entrambi in forza alla CAN D, che hanno condiviso la loro esperienza con i colleghi più giovani.  

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione