Aquileia riparte con il turismo, tandem con Grado dedicato alla musica

Aquileia riparte con il turismo, tandem con Grado dedicato alla musica

l'apertura

Aquileia riparte con il turismo, tandem con Grado dedicato alla musica

Di Mattia Zucco • Pubblicato il 01 Mag 2022
Copertina per Aquileia riparte con il turismo, tandem con Grado dedicato alla musica

Aperta la stagione turistica, il mercatino di primavera organizzato dalla pro loco.

Condividi
Tempo di lettura

Si è tenuto alle 12 in piazza Capitolo ad Aquileia, in concomitanza con lo storico mercatino di primavera, la cerimonia di apertura della stagione turistica 2022. Presenti all’evento il sindaco Emanuele Zorino, il vicesindaco Roberto de Cudellis, il presidente della pro loco Paolo Orfeo, il vicesindaco di Grado Roberto Borsatti, il primo luogotenente del Sacrario di Redipuglia Bartolomeo Rispoli, il consigliere regionale Franco Mattiussi e, infine, la responsabile concerti e portavoce della Basilica di Aquileia, Sara Zamparo.

Ad aprire le danze è stato Paolo Orfeo: “Un grazie speciale a tutti gli enti con i quali collaboriamo e al consiglio direttivo della Pro Loco, che mi ha affiancato per la realizzazione del mercatino storico di primavera. Noi siamo ripartiti, abbiamo tenuto duro e vedere i bambini che si divertono con i giochi tradizionali accanto a noi ci ripagano di tutti i sacrifici che abbiamo fatto e che faremo”. A prendere la parola è stato il vicesindaco di Grado, Roberto Borsatti, il quale si dichiara pronto ad una fruttuosa collaborazione tra l’Isola d’oro e il comune aquileiese

“Stiamo cercando di ricucire i rapporti tra i due comuni: collegare l’isola con l’entroterra per noi è a dir poco fondamentale, ci aspetta un futuro roseo di amicizia” ha commentato. “Volevo ringraziare il sindaco per aiutarci nelle attività di conservazione dei nostri cimeli – così Rispoli – alcune memorie verranno trasferite da Redipuglia ad Aquileia grazie all’accoglienza immediata che il sindaco ha riservato al tema del ricordo del Milite ignoto”. Il consigliere regionale Mattiussi ha quindi affermato quanto sia "entusiasmante vedere una piazza piena e animata da bambini che giocano".

Zamparo, parlando per la Fondazione della Basilica di Aquileia, ha quindi evidenziato come "siamo felici della collaborazione con Grado e sono felice di annunciare che la nostra sarà una stagione musicale ricchissima, all’insegna della musica orchestrale giovanile dato che il 2022 è l’Anno europeo della gioventù. I concerti si terranno ad Aquileia, ma ci saranno due appuntamenti anche in Basilica di Sant’Eufemia”.

“Puntiamo su un’espansione dell’offerta turistica e culturale, grazie a collaborazioni frequenti e proficue con moltissime associazioni, a partire dalla nostra pro loco – ha affermato il primo cittadino locale – Aquileia è patrimonio dell’umanità e dobbiamo ricordarci di questa importanza ogni volta che ci impegniamo per la realizzazione di eventi e manifestazioni culturali”. Sul fronte del turismo, inoltre, ieri e oggi sono andate in scena delle proiezioni di video-mapping sul campanile della piazza.

Si tratta della replica della Cripta degli Affreschi, risalente alla prima metà del XII secolo, ossia uno dei tesori nascosti più belli e preziosi custoditi dalla Basilica. Si trova al di sotto dell'altare principale e si presenta agli occhi del pellegrino come una apparizione quasi magica per la sua grande ricchezza di colori vivaci e con le sue armoniche architetture eleganti e lineari. Questi capolavori di arte sacra rappresentano un punto di sintesi tra il bizantinismo rielaborato dai veneziani nel cantiere di San Marco e le suggestioni di matrice occidentale. Il tutto rielaborato digitalmente.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione