IL GEMELLAGGIO INTERNAZIONALE
Aquileia chiama Londra, il Comprensivo ‘Don Milani’ accoglie la ‘Gladesmore Community School’

L’attività educativa promuove il dialogo interculturale e la cooperazione tra studenti europei. Il progetto di scambio rientra tra le attività di Erasmus+ e partenariati europei.
Un importante incontro di cultura, amicizia e apprendimento internazionale si sta svolgendo in questi giorni ad Aquileia. Dall’11 al 15 ottobre, l’Istituto Comprensivo “Don Lorenzo Milani” ospita dodici studenti assieme ai loro tre accompagnatori provenienti dalla Gladesmore Community School di Londra, nell’ambito di un progetto educativo che mira a promuovere il dialogo interculturale e la cooperazione tra studenti europei.
Gli ospiti londinesi ospiti della scuola secondaria “Pio Paschini” di Aquileia dove hanno la possibilità di partecipare alle attività didattiche insieme ai loro coetanei italiani, scoprendo le peculiarità del sistema scolastico locale, confrontandosi su temi comuni e soprattutto, costruendo relazioni. Un nutrito gruppo di giovani delle classi seconde si è candidato per fare da tutor ai compagni inglesi, coinvolgendoli anche nel tempo extrascolastico grazie alla preziosa disponibilità delle famiglie.
Durante la settimana, il programma prevede visite guidate, attività didattiche sul territorio, momenti di socialità extrascolastici e attività laboratoriali a scuola. Gli studenti londinesi visiteranno i principali luoghi storici e culturali del territorio, tra cui la Basilica di Aquileia, il parco archeologico, le città di Grado, Trieste e Venezia.
«Si tratta di un’opportunità preziosa di crescita per i ragazzi, che imparano ad aprirsi al mondo, a valorizzare le differenze e a costruire relazioni basate sul rispetto e sulla collaborazione. La cultura della pace non può che passare per questo tipo di esperienze significative. Un sincero ringraziamento va alla professoressa Anna Battigelli, motore di queste attività, e a tutto il personale scolastico, che garantisce quotidianamente il benessere scolastico degli alunni e la possibilità di arricchire l’offerta formativa» dichiara Stefano Zulini, dirigente Scolastico dell’Istituto Comprensivo.
L’iniziativa segna un nuovo passo nel percorso di internazionalizzazione del Comprensivo aquileiese, già da tempo impegnato in progetti Erasmus+ e partenariati europei. Infatti, anche durante quest’anno scolastico, gli studenti delle scuole secondarie di Aquileia e di Fiumicello Villa Vicentina saranno i protagonisti di progetti di scambio con ospitalità in famiglia con l’”Edit Stein” Gymnasium di Speyer e con il “CEIP Camì de l’Horta” di Valencia.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
