mobilità e cultura
Apt lancia il servizio per esplorare la Capitale Europea della Cultura tra Collio e Carso

Un percorso ad anello con dodici fermate per scoprire la memoria, la natura e la cultura del Goriziano. Corse giornaliere fino al 21 settembre e biglietto unico da 10 euro.
Prosegue e si amplia l’offerta di mobilità sostenibile legata a GO!2025 Nova Gorica – Gorizia Capitale Europea della Cultura. Da qualche giorno è attivo GO!ON GO!OFF FVG, il nuovo servizio di trasporto turistico promosso nell’ambito del progetto GO!BYBUS e gestito da TPL FVG/APT Gorizia. Un’opportunità pensata per chi desidera esplorare in libertà alcuni tra i luoghi più rappresentativi del territorio compreso tra l’Isonzo e il Carso.
Con partenza e arrivo a Gorizia, il bus effettua dodici fermate lungo un circuito ad anello, attraversando località di particolare rilievo storico, naturalistico e culturale. Si potrà salire e scendere liberamente durante tutta la giornata grazie alla formula hop-on hop-off, con un biglietto giornaliero da 10 euro acquistabile direttamente a bordo (pagamento solo cashless, con carta di credito o debito).
Tra le tappe del percorso figurano la piazza Transalpina, cuore simbolico di GO!2025, il sacrario militare di Oslavia, Villa Attems a Lucinico, il Museo della Storia Contadina di Farra, la Fortezza di Gradisca d’Isonzo, il Sacrario di Redipuglia, il Parco Ungaretti, la Riserva Naturale Gradina a Doberdò del Lago e il Museo del Monte San Michele. Tutti i punti d’interesse sono facilmente raggiungibili a piedi dalle fermate.
Il servizio, attivo ogni giorno fino al 21 settembre, prevede cinque corse quotidiane, con partenze da via Foscolo a Gorizia alle 9.37, 11.37, 13.37, 15.37 e 17.37. Il ritorno in piazza della Vittoria e alla Transalpina è previsto a partire dalle 11.20 fino alle 19.27. Il venerdì, sabato e domenica, inoltre, a piazza Transalpina sarà possibile collegarsi a un analogo servizio sul versante sloveno, gestito dal vettore Nomago, ampliando così l’esperienza turistica in chiave transfrontaliera.
GO!ON GO!OFF si inserisce nel quadro del più ampio piano di potenziamento del trasporto pubblico avviato in occasione di GO!2025, grazie all’accordo operativo siglato nel marzo 2024 tra Regione Friuli Venezia Giulia e Repubblica di Slovenia. L’obiettivo è sviluppare una rete di mobilità integrata e sostenibile, al servizio della cultura e del territorio.
Oltre al nuovo servizio, GO!BYBUS comprende già numerose linee attive: dalla urbana transfrontaliera Gorizia – Nova Gorica, potenziata con corse serali, alla linea extraurbana G1T tra Nova Gorica, Gorizia e l’aeroporto di Trieste, attiva tutti i giorni dal mattino alla sera. Sono operative anche la linea extraurbana G23 verso Cormòns e le linee urbane 2 e 4, rafforzate nei giorni festivi e in orario serale per migliorare i collegamenti con Mossa, Capriva e San Lorenzo.
Un sistema capillare e sempre più connesso, che riflette lo spirito di GO! 2025: mettere in rete persone, luoghi e storie, costruendo ponti tra città, territori e comunità.
Foto Salvatore Ferrara.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
