«Apriamo gli occhi, Monfalcone merita futuro»: Moretti presenta la squadra del Pd

«Apriamo gli occhi, Monfalcone merita futuro»: Moretti presenta la squadra del Pd

LA COMPAGINE

«Apriamo gli occhi, Monfalcone merita futuro»: Moretti presenta la squadra del Pd

Di Salvatore Ferrara • Pubblicato il 28 Mar 2025
Copertina per «Apriamo gli occhi, Monfalcone merita futuro»: Moretti presenta la squadra del Pd

A due settimane dal voto, il candidato del centrosinistra svela la lista e rilancia su sviluppo e coesione sociale, «basta conflitti». Il sostegno ai metalmeccanici.

Condividi
Tempo di lettura

Invita ad aprire gli occhi per una città «che merita futuro». A due settimane del voto, il candidato sindaco del centrosinistra Diego Moretti presenta nomi e volti della lista del Pd, componente della coalizione che lo sostiene. Ecco i 24 candidati: Marco Ghinelli (capolista), Lucia Giurissa, Paolo Frisenna, Bhuiyan Sani, Barbara Balacich, Massimiliano Bisiach, Vera Caharija, Alessandro Campo, Dario Cauzer, Ilaria Celledoni, Salvatore De Carlo, Fabio Delbello, Paolo Giuseppe Fogar, Marapia Grani, Riccardo Guarato, Anna Lucia Antonietta Latorraca, Connoer Francesco Lough, Renata Manauzzi, Eugenio Antonio Mazzotta, Vittoria Edda Nicoli, Giorgio Pacor, Ariella Rosolin, Anna Troilo e Adriana Ullian. La lista è composta da giovani studenti, impiegati, professionisti, insegnanti e operai. Riconfermati tutti gli ex consiglieri di minoranza.

La candidatura del dem si pone in contraddizione al «volto feroce, aggressivo ed arrogante dell’ex sindaca Cisint e al volto clonato dell’attuale candidato sindaco Fasan». Moretti respinge dileggi e offese. «C’è un clima pesante– spiega – questa non è la città che si dipinge all’esterno. Monfalcone ha bisogno di pacificazione. Non si può continuare ad alimentare una conflittualità perenne. La visione distorta della città impedisce investimenti. È la realtà con il reddito pro capite più basso nella provincia di Gorizia». Poi i temi: valorizzazione del porto, diversificazione produttiva, sanità e sviluppo economico. «Monfalcone non potrà fare la bella addormentata nei rapporti con i Comuni e gli stati vicini – continua Moretti – la città è molto più sicura di altre con pari complessità. Bisogna lavorare molto di più sul territorio per far sentire tutti cittadini a pieno titolo».

Quanto agli avversari, Fasan e Konate: «Sono due facce della stessa medaglia ed esasperano il clima cittadino». Di dover «svegliare la città dal torpore che ha colpito la narrazione tossica di destra» ha parlato la capogruppo consiliare uscente Lucia Giurissa che ha riferito che anche a livello nazionale il Partito è impegnato nella corsa elettorale pro Moretti. Una corsa che – per dirla con le parole del capolista Ghinelli – riserverà «due settimane di fuoco». L’impegno del candidato continua anche su lavoro e industria. Stamane infatti, Moretti era presente al presidio tenutosi davanti allo stabilimento Nidec indetto da Fim-Cisl, Fiom-Cgil e Uim-Uil per la ripresa del tavolo delle trattative sul contratto collettivo nazionale del lavoro del settore metalmeccanico.

«La metalmeccanica rappresenta la spina dorsale non solo dell'economia del Paese, ma anche del territorio, e lavoratori e lavoratrici hanno un ruolo centrale e fondamentale. Per questo il rinnovo del contratto nazionale rappresenta uno strumento fondamentale di difesa e rilancio del tessuto economico ed è necessario l'impegno di tutti per raggiungere l'obiettivo della riapertura delle trattative» spiega. «Oggi ho voluto portare innanzitutto la mia solidarietà e vicinanza ai lavoratori e lavoratrici e sostenere dunque l'istanza dei sindacati che li rappresentano, per la necessaria la riapertura della trattativa e la ripresa di positive relazioni industriali. Continuare a negare il confronto contrattuale sarebbe una posizione di assoluta irresponsabilità» così in chiusura Moretti.

Ha collaborato Enrico Valentinis

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione