LE INIZIATIVE
Gli appuntamenti di domenica 28 settembre a Grado: camminata tematica in Valle Cavanata e inizio corsi al Golf Club

La passeggiata, gratuita, sarà guidata dal botanico Pierpaolo Merluzzi e si concentrerà su alberi morti e biodiversità. Al via il pacchetto lezioni collettive per partecipanti a Tenuta Primero.
Due gli appuntamenti domenica 28 settembre a Grado. Si comincia in mattinata al Golf Club di Tenuta Primero, dove alle ore 10 prenderà avvio il corso collettivo studiato apposta per principianti.
Dieci ore di lezione di gruppo con maestro professionista, noleggio attrezzatura e possibilità di frequentare il campo del Circolo per fare pratica anche al di fuori delle lezioni e per un ulteriore mese dopo la fine del corso sono previste nel pacchetto.
Il secondo appuntamento è pomeridiano e si svolgerà nella Riserva Naturale Valle Cavanata. Per circa un paio d’ore, a partire dalle 15.30, sarà possibile passeggiare gratuitamente lungo i sentieri interni accompagnati dal botanico naturalista Pierpaolo Merluzzi in una visita alla riserva che si focalizza ad hoc sul tema “Nel legno morto, la vita del bosco”.
La passeggiata prevede, in particolare, l’osservazione degli alberi ormai morti, talvolta già caduti, altre volte ancora in piedi: un modo per comprendere quanto il legno “a fine carriera” sia un vero e proprio scrigno di biodiversità e non un segno di trascuratezza.
Per tutti i fine settimana di settembre, ottobre e novembre, inoltre, è possibile visitare gratuitamente il Museo della Pesca e della Civiltà Lagunare in via Orseolo 22: il sabato e la domenica dalle ore 16 alle 18, solo la domenica anche dalle ore 10 alle 13.
Per ricevere tutte le informazioni aggiornate su appuntamenti ed eventi nell’Isola del Sole è consigliata la navigazione del sito: www.grado.it/it/eventi-ed-escursioni.
Foto De Nardo
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
