Approvato il Bilancio della Cantina Produttori Cormons: + 6% rispetto all'anno precedente

Approvato il Bilancio della Cantina Produttori Cormons: + 6% rispetto all'anno precedente

IL BILANCIO

Approvato il Bilancio della Cantina Produttori Cormons: + 6% rispetto all'anno precedente

Di Mattia Zucco • Pubblicato il 29 Ott 2024
Copertina per Approvato il Bilancio della Cantina Produttori Cormons: + 6% rispetto all'anno precedente

Domenica 27 ottobre si è svolto l'annuale bilancio della Cantina Produttori di Cormons. Bregant: «Ora puntiamo anche all'estero».

Condividi
Tempo di lettura

Si è svolta domenica 27 ottobre, presso la Sala assemblee della Cantina Produttori di Cormons, la consueta riunione per l’approvazione del bilancio annuale, chiuso al 30 giugno scorso. Alla presenza degli 80 soci, il Presidente Filippo Bregant ha introdotto le relazioni economiche svolte dal commercialista dottor Carlo Plet, il quale ha analizzato l’andamento della cooperativa sotto tutti i punti di vista, sia patrimoniale che finanziario, tracciando un profilo estremamente positivo per quanto riguarda tutti gli indicatori economici della Cantina.

Si è evidenziato che l’ultimo bilancio (che va dal 1° luglio 2023 al 30 giugno 2024) ha permesso di liquidare ai soci conferitori la miglior remunerazione degli ultimi dieci anni e che la sostenibilità economica dell’impresa sia perfettamente assicurata da un andamento commerciale nettamente in controtendenza rispetto alle difficoltà che sta riscontrando il mondo del vino. Il fatturato della Cantina Produttori Cormons si è attestato a 9 milioni e 443mila euro, con un incremento del 6% sull’anno precedente. Ciò, rafforzato anche dai dati positivi constatati da luglio scorso a oggi, permette alla cooperativa di guardare al futuro con solidità e serenità, visti anche gli innumerevoli investimenti affrontati per rendere più efficiente la struttura.

Bregant ha ringraziato tutti quelli che hanno partecipato al raggiungimento degli obiettivi che il consiglio di amministrazione si era prefissato e in particolare il direttore generale Alessandro Dal Zovo «che ha dovuto affrontare problemi legati alle passate gestioni e alla crisi economica e speculativa, riuscendo sempre a superare tutti gli ostacoli con grande determinazione, fino ad arrivare a far conseguire i Tre bicchieri del Gambero Rosso al Collio bianco da uve autoctone 2022, ponendo oggi la Cantina al pari delle più blasonate aziende vitivinicole friulane e non solo».

Il Presidente ha, inoltre, messo in evidenza tutta la lungimiranza che ha avuto il Consiglio di amministrazione nell’affrontare, in anni così difficili, una ristrutturazione totale dell’azienda, comunque inevitabile per il futuro della stessa. «Puntiamo nei prossimi anni a svilupparci, oltre ovviamente che a livello nazionale, anche sul fronte estero – ha concluso Bregant – i primi risultati sono sicuramente positivi visto che negli ultimi mesi abbiamo visto raddoppiato il fatturato, grazie anche all’inserimento di un export manager ad hoc».

Dal Zovo, visibilmente emozionato per gli apprezzamenti ottenuti, ha ricambiato ponendo come fatto primario per il risultato degli obiettivi raggiunti «la fiducia che il Presidente e tutto il Cda hanno sempre riposto nelle mie decisioni e sul mio operato».

La riunione si è conclusa con la consegna al giovane socio Gianluca Volpe del premio “Acino d’oro, che tende a premiare la qualità delle uve conferite nel corso dell’ultima vendemmia e, in questo caso particolare, a stimolare il futuro della base sociale e le nuove generazioni a conseguire sempre gli obiettivi qualitativi che l’azienda si è posta.

«Sicuramente è stata una cosa inaspettata – ha commentato Volpe - ripaga emotivamente dalle fatiche sostenute per arrivare a vendemmia con una qualità delle uve migliore possibile in questa annata dal meteo che più volte non ha aiutato». La Cantina Produttori Cormòns può contare su un totale di 330 ettari vitati dei soci, che le hanno permesso di produrre ben due milioni di bottiglie

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.


Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×