COOPERAZIONE INTERNAZIONALE
Aperto il bando Aiccre Fvg 2025 per progetti di gemellaggio tra Comuni europei

Finanziamenti fino a 4mila euro per progetti di cooperazione internazionale: attenzione a scuola, giovani e valori europei. Candidature entro il 9 giugno.
L’AICCRE Friuli Venezia Giulia ha pubblicato il bando per l’edizione 2025 del Premio per iniziative di gemellaggio, rivolto a tutte le amministrazioni comunali della regione. L’obiettivo è sostenere e valorizzare i progetti di cooperazione internazionale tra Comuni del FVG e municipalità dell’Unione Europea, dei Paesi candidati e candidati potenziali all’adesione, compresa l’Ucraina.
Particolare attenzione sarà riservata alle iniziative che coinvolgano gli istituti scolastici del territorio, promuovendo tra i giovani i valori europei, la cultura della pace e del dialogo tra i popoli. Il bando finanzia attività realizzate a partire dalla sua pubblicazione (6 maggio 2025) e prevede contributi da 2mila a 4mila euro per ciascun progetto selezionato, con un cofinanziamento minimo da parte del Comune pari a 500 euro. La dotazione complessiva è di 40mila euro, eventualmente incrementabile in base a future disponibilità.
Tra le spese ammissibili rientrano i costi di trasporto, ospitalità, materiali promozionali, videoconferenze e attività realizzate con partner scolastici. È consentita anche la collaborazione con soggetti terzi, purché convenzionati e sotto la diretta responsabilità del Comune. Ogni Comune potrà presentare una sola candidatura, anche in forma associata, entro il 9 giugno 2025 tramite PEC (aiccre.fvg@pec.it). Gli esiti della selezione saranno comunicati entro il 7 luglio.
Il contributo sarà erogato in due tranche: un acconto di 1.500 euro e il saldo a rendicontazione conclusa, che dovrà essere trasmessa entro il 31 luglio 2026. Tutte le attività dovranno concludersi entro il 30 giugno 2026. I progetti saranno valutati fino a un massimo di 50 punti, secondo criteri che premiano la qualità delle attività proposte, le ricadute sociali, la collaborazione con le scuole, l’originalità del gemellaggio e l’adesione all’AICCRE.
Il bando è consultabile sul sito www.aiccre.fvg.it. Per informazioni e supporto, è attiva la segreteria all’indirizzo segreteria@aiccre.fvg.it.
«Da molti anni Aiccre FVG qualifica la sua azione nei confronti degli Enti locali, in particolare, attraverso i Bandi gemellaggi che non solo hanno rappresentato e rappresentano un momento di rafforzamento degli ideali europei e di conoscenza reciproca tra Comuni di Paesi diversi ma, che nel tempo, stanno offrendo anche concrete occasione di progettazione comune e, in più di qualche caso, di scambio economico», così il presidente di Aiccre Fvg, Franco Brussa.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
