Iscrizioni aperte ai nidi di Monfalcone, Morsolin: «Promesse disattese»

Iscrizioni aperte ai nidi di Monfalcone, Morsolin: «Promesse disattese»

IL DIBATTITO

Iscrizioni aperte ai nidi di Monfalcone, Morsolin: «Promesse disattese»

Di Salvatore Ferrara • Pubblicato il 05 Apr 2024
Copertina per Iscrizioni aperte ai nidi di Monfalcone, Morsolin: «Promesse disattese»

C’è tempo fino al 3 maggio per presentare le domande, il gruppo della Sinistra ribatte all'assessore Maioretto: «Ogni anno 30 bambini in attesa».

Condividi
Tempo di lettura

Sono aperte da oggi, venerdì 5 aprile, le iscrizioni ai nidi d’infanzia comunali per l’anno educativo 2024-2025. Le domande dovranno pervenire, entro le ore 10 di venerdì 3 maggio 2024, in forma digitale accedendo con Spid al sito istituzionale del comune di Monfalcone al seguente link: https://www.comune.monfalcone.go.it/it/servizi-educativi-e-scolastici. Saranno 53 i posti, su 80 totali, che il Comune di Monfalcone metterà a disposizione delle famiglie con bambini da 0 a 36 mesi all’interno degli asili. Nello specifico, all’Albero Azzurro, saranno 21 i posti per i bimbi “medio-grandi” dai 13 ai 36 mesi, ai quali sarà offerto un servizio a tempo pieno con orario 7.30 -16, e 10 posti per il servizio a tempo parziale, con orario 07.30-13.30.

La Tana dei Cuccioli avrà disponibilità, per i bimbi “piccoli” da 3 a 12 mesi, di 10 posti per il servizio tempo pieno e 2 posti nel servizio a tempo parziale, per i bimbi dai 13 ai 36 mesi ci saranno a disposizione 10 posti nel servizio a tempo pieno. L’anno educativo inizia indicativamente il 1° settembre e termina il 15 luglio, offrendo quindi un servizio della durata di almeno 42 settimane. «Dedichiamo da sempre grande attenzione ai servizi educativi per la prima infanzia - evidenzia il sindaco di Monfalcone, Anna Maria Cisint - per assicurare il soddisfacimento dei bisogni legati allo sviluppo e alla crescita dei bambini e per supportare i genitori che lavorano.

A fronte del costante aumento della popolazione infantile, che a Monfalcone, nell’ultimo triennio, ha fatto registrare una media di 311 nascite l’anno, abbiamo infatti costruito quattro scuole. Abbiamo inoltre messo in campo una serie di azioni per fornire una risposta concreta e tempestiva alle famiglie, come ad esempio la stipula dell’accordo con l’istituto comprensivo Randaccio che ha consentito di attivare, in via sperimentale, una “Sezione Primavera”, rivolta ai bambini tra i 24 e i 36 mesi, all’interno della Scuola dell'Infanzia di Via delle Mandrie, con l'obiettivo di ampliare e diversificare l'offerta formativa dei servizi educativi rivolti alla prima infanzia e fornire un ulteriore supporto ai genitori per conciliare al meglio i loro impegni familiari e lavorativi».

A chi sono rivolte le domande
I posti disponibili nei due nidi sono riservati ai bambini residenti a Monfalcone ma, nel caso in cui la richiesta fosse inferiore rispetto all’offerta, sarà estesa anche ai non residenti la possibilità di fruire del servizio. Per informazioni è possibile rivolgersi all’U.O. Attività Educative ed Istruzione inviando una email all’indirizzo: educazione@comune.monfalcone.go.it.

«Il 15 e il 16 aprile, dalle ore 16.30 alle ore 18.15 sono infatti previsti due open day per consentire alle famiglie interessate al servizio di visitare i due nidi comunali - informa l’assessore all’Istruzione, Tiziana Maioretto -è possibile prenotare la visita contattando il Coordinatore dei nidi, il dottor Mauro Gregoretti, al numero 0481 494321. È inoltre possibile, fino al 31 maggio 2024, inoltrare domanda per l’abbattimento delle rette per i nidi d’infanzia».

«Per beneficiare delle agevolazioni il minore deve essere iscritto ad una struttura accreditata, il cui elenco è consultabile sul sito della Regione». La compilazione delle domande dovrà essere effettuata direttamente sul web, al link Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia - Servizi per la prima infanzia - abbattimento rette anno educativo 2024/2025.

Botta e risposta
Se sul tema l'assessore all'Istruzione Tiziana Maioretto rivendica quanto di buono ha fatto l’amministrazione di cui fa parte, definendo le accuse – mosse la scorsa settimana da La Sinistra per Monfalcone – «una sterile polemica», non è mancata un ulteriore replica dei consiglieri di opposizione, Morsolin e Saullo. «L’assessora Maioretto – scrivono in una nota - sembra faticare sulla differenza tra risultati e promesse, infatti continua a reclamare come fatte cose che questa amministrazione annuncia da diversi anni senza averle poi concretizzate».

«La sezione Primavera è stata annunciata più di due anni fa, ma è ancora in fase di realizzazione - il tempo prolungato al nido, che prima del Covid c'era già, oggi non è ancora stato ripristinato. Certo apprezziamo che non faccia più riferimento agli obiettivi europei di copertura dei posti di Monfalcone, perché su quelli l'amministrazione ha proprio poco di cui vantarsi visto che la stessa assessora ammette che non c'è nulla di nuovo in campo per far fronte ad un livello di copertura che oggi non arriva al 10%. E conta poco la preferenza per le famiglie che lavorano, Maioretto dovrebbe informarsi, perché da sempre il regolamento dei nidi prevede un punteggio maggiore per i nuclei in cui entrambi i genitori lavorano».

«Ogni anno – sottolinea Morsolin - nella ricognizione sul fabbisogno scolastico ci sono sempre più di 30 bambini in lista d'attesa, dati della stessa giunta, eppure nulla è stato fatto per rispondere a questa domanda. Considerando che a Monfalcone nel 2023 c'erano 880 bambini tra zero e due anni, se dovessimo seguire le linee del governo per incrementare i posti, Monfalcone dovrebbe avere 290 posti di asilo nido, cioè il 33% dei bambini presenti in città. Numeri ben lontani dagli attuali che non possono essere coperti nemmeno dalla convenzione con Fincantesimo».

Foto Howard County Library Syste/Flickr

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione