Aperte le domande per la Dote famiglia in Fvg, cos'è e chi può fare richiesta

Aperte le domande per la Dote famiglia in Fvg, cos'è e chi può fare richiesta

la misura

Aperte le domande per la Dote famiglia in Fvg, cos'è e chi può fare richiesta

Di Redazione • Pubblicato il 01 Apr 2024
Copertina per Aperte le domande per la Dote famiglia in Fvg, cos'è e chi può fare richiesta

La domanda di Dote famiglia viene richiesta dal titolare di Carta famiglia esclusivamente in modalità online attraverso il front end dedicato.

Condividi
Tempo di lettura

Da oggi è possibile presentare le domande per Dote famiglia, un contributo regionale del Friuli Venezia Giulia rivolto ai figli minori fino ai 18 anni non compiuti per incentivare la fruizione di prestazioni e servizi di carattere educativo, ludico e ricreativo e per conciliare i tempi di vita familiare con quelli lavorativi. Lo rende noto l'assessore regionale alla Famiglia Alessia Rosolen, ricordando che può richiedere Dote famiglia il titolare di Carta famiglia con Isee minorenni inferiore o uguale a 35mial euro.

Sono esonerate dal presentare l'Isee le madri di figli minori a carico inserite in un percorso di protezione e sostegno all'uscita da situazioni di violenza. Per il 2024 la Dote famiglia viene così calcolata: 560 euro per ciascun figlio minore e 100 euro se nel nucleo familiare è presente una persona con disabilità; l'importo è pari a 280 euro per ciascun figlio minore se il titolare di Carta famiglia risiede in regione da meno di 5 anni.

Le spese (sostenute dal primo di gennaio al 31 dicembre 2024) oggetto del rimborso sono servizi di sostegno alla genitorialità ed educativi, organizzati in orari e periodi extra scolastici (esempio: centri estivi), percorsi di sostegno scolastico o di apprendimento delle lingue straniere, servizi culturali, servizi turistici (ad esempio: gite scolastiche, viaggi di istruzione, visite didattiche), percorsi didattici e di educazione artistica e musicale, attività sportive. Se non si è titolare di Carta famiglia, è possibile presentare domanda contestualmente a quella di Dote famiglia. La domanda di Dote famiglia viene richiesta dal titolare di Carta famiglia esclusivamente in modalità online attraverso il front end dedicato.

La domanda va presentata una sola volta all'anno a partire dal primo aprile entro il termine perentorio del 31 dicembre 2024 e dev'essere comprensiva delle spese sostenute per tutti i figli minori a carico del nucleo familiare, corredata dalla documentazione giustificativa della spesa e dei pagamenti.

Foto di Charles McArthur da Pixabay

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×