L'anteprima del Festival dell’Acqua a Mariano del Friuli, appuntamento giovedì 27 con 'L’acqua, la vigna, il vino'

L'anteprima del Festival dell’Acqua a Mariano del Friuli, appuntamento giovedì 27 con 'L’acqua, la vigna, il vino'

L'EVENTO

L'anteprima del Festival dell’Acqua a Mariano del Friuli, appuntamento giovedì 27 con 'L’acqua, la vigna, il vino'

Di REDAZIONE • Pubblicato il 25 Mar 2025
Copertina per L'anteprima del Festival dell’Acqua a Mariano del Friuli, appuntamento giovedì 27 con 'L’acqua, la vigna, il vino'

L’incontro affronterà le prospettive future della viticoltura friulana rispetto all’emergenza climatica e alla crisi delle risorse idriche. Ingresso libero e finale con aperitivo.

Condividi
Tempo di lettura

Il Festival dell’Acqua torna con una nuova anteprima, mentre lavora alacremente alla terza edizione che si terrà a Staranzano e dintorni dal 22 al 25 maggio 2025.

L’appuntamento è per giovedì 27 marzo a Mariano del Friuli, all’Azienda Vinicola Vie di Romans. L’incontro - a ingresso libero - porta il titolo “L’acqua, la vigna, il vino” e intende indagare come la viticoltura friulana e i suoi vini simbolo debbano affrontare l’emergenza climatica e la crisi delle risorse idriche.

Avremo ancora i vini che conosciamo nel calice? Come muterà il paesaggio? Ma soprattutto cosa c’è nel dna della viticoltura friulana e cosa è cambiato nel corso del “secolo breve”? Queste alcune delle domande che affronteranno i protagonisti dell’incontro, condotto dalla giornalista Simonetta Lorigliola che intervisterà Andrea Cicogna, climatologo e Carlo Petrussi, agronomo e profondo conoscitore della viticoltura storica friulana

Fulcro dell’evento, dunque, è la riflessione su come stiano cambiando le condizioni dei vigneti storici e di quelli attuali, su quali prospettive esistano per il loro futuro e su come reagiranno al cambiamento climatico i vitigni che hanno scritto la storia della regione quali tocai, ribolla, merlot e schioppettino.

Al termine dell’incontro verrà offerto un aperitivo con i vini dei produttori della zona.  

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione