«È ancora il primo ad entrare e l’ultimo ad andarsene», Officine Lenardon in festa per gli 80 anni del suo Silvano

«È ancora il primo ad entrare e l’ultimo ad andarsene», Officine Lenardon in festa per gli 80 anni del suo Silvano

IL COMPLEANNO

«È ancora il primo ad entrare e l’ultimo ad andarsene», Officine Lenardon in festa per gli 80 anni del suo Silvano

Di Enrico Valentinis • Pubblicato il 08 Set 2025
Copertina per «È ancora il primo ad entrare e l’ultimo ad andarsene», Officine Lenardon in festa per gli 80 anni del suo Silvano

Attiva dal 1979, l’azienda opera attivamente nel settore della carpenteria e del noleggio di mezzi industriali, grazie a un team di 8 dipendenti e al calore di una clientela fidelizzata.

Condividi
Tempo di lettura

Sono 80 le candeline spente di recente da Silvano Lenardon, celebrando questo importante traguardo proprio all’interno della sua amata "creatura": l’officina che porta il suo nome. Una festa organizzata nei grandi capannoni dai cancelli color cremisi, che ha visto la partecipazione di amici, conoscenti e tanti affezionati clienti, confermando ancora una volta quanto Silvano e la sua officina siano parte integrante della comunità locale.

Fondata nel 1979 proprio da Silvano, l’officina Lenardon è una realtà storica nel panorama della carpenteria, della saldatura navale e industriale, e dell’installazione di impianti e tubature. Un mestiere che Lenardon ha sempre portato avanti con passione e intraprendenza, tanto da diventare un esempio di dedizione per tutti coloro che lo circondano.

«È ancora oggi il primo ad entrare la mattina presto e l’ultimo ad andarsene la sera – racconta Barbara, storica dipendente dell’azienda – per Silvano, questa officina è molto più di un lavoro: è una vera e propria creatura».

Un impegno quotidiano, fatto di sacrifici e amore per il proprio mestiere, che ha permesso all’azienda di affrontare le sfide del tempo e dell’evoluzione industriale.

Nel corso di oltre quarant’anni di attività, la ditta Lenardon ha saputo rinnovarsi e ampliare i propri servizi. Tra le innovazioni più rilevanti c’è l’introduzione di un sistema di noleggio mezzi, che mette a disposizione attrezzature di ogni tipo, dalle più piccole piattaforme aeree fino a imponenti autogru con braccio telescopico da 12 ruote, corredate da operatore specializzato.

Nonostante oggi l’organico sia ridimensionato a 8 dipendenti, l’officina continua a essere un punto di riferimento nel settore, grazie anche alla stretta collaborazione con importanti realtà industriali del territorio, come Nidec e SBE. Queste sinergie testimoniano non solo l’elevato livello di competenza tecnica, ma anche la capacità dell’azienda di inserirsi in un tessuto produttivo dinamico, al passo coi tempi e altamente qualificato. 

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×