LA CONFERMA
Anche l’Unione culturale cattolica slovena a Gusti di Frontiera, in cucina associazioni culturali di Carso e Collio

Gli stand del Borgo Slovenska Vas saranno allestiti in via Crispi. Previsti incontri con autori. Selvaggina, vini, gnocchi e palačinke tra le specialità in menù.
L’Unione culturale cattolica slovena – Zveza Slovenske Katoliške Prosvete conferma la propria presenza a “Gusti di frontiera”, che si terrà da giovedì 25 a domenica 28 settembre.
In via Crispi saranno allestiti gli stand delle associazioni culturali “Hrast” di Doberdò/Doberdob, “Sabotin” di San Mauro/Štmaver, e “Sedej” di San Floriano del Collio/Števerjan assieme alla Vinoteka Colli di San Floriano / Števerjanski griči.
Ogni associazione presenterà i sapori più autentici della propria zona, dalla birra contadina e i vini del Collio ai piatti a base di selvaggina e altre specialità. I visitatori potranno gustare palačinke dolci e salate, il CinghiaBurger, gnocchi in diverse salse e molte altre prelibatezze. All'ingresso del villaggio sloveno ci sarà, come di consueto, il chiosco dove i membri delle associazioni affiliate alla ZSKP offriranno buona compagnia e bevande fresche.
All'inaugurazione ufficiale del borgo Slovenska vas, prevista per giovedì 25 settembre alle ore 19, parteciperanno anche gli allievi del Centro sloveno per l'educazione musicale Emil Komel.
Venerdì 26 alle ore 18 saranno ospiti della nuova rubrica di incontri “Okusi kulture, kultura okusov” (“Sapori della cultura, cultura dei sapori”) Katja Ferletič, autrice del libro “Stare jedi v novih loncih” (“Piatti antichi in pentole nuove”) e Avguštin Devetak, uno dei protagonisti del libro “La lokanda ai margini d’Europa” (Gostilna na robu slovenske zemlje).
Il testo racconta la storia della famiglia Devetak di San Michele del Carso/ Vrh sv. Mihaela, che da 150 anni accoglie persone provenienti da tutto il mondo alla sua tavola. L’incontro verrà condotto dal giornalista Matevž Čotar e sarà improntato sull’importanza e la ricchezza delle tradizioni tramandate di generazione in generazione e sulle innumerevoli possibilità della loro rielaborazione in chiave moderna che aiutano a mantenerle vive e attuali.
Foto Facebook ZSKP - Zveza Slovenske Katoliške Prosvete
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
