Gli amori di Mariam nella Libia italiana, il libro di Antonella Sbuelz a Romans

Gli amori di Mariam nella Libia italiana, il libro di Antonella Sbuelz a Romans

la presentazione

Gli amori di Mariam nella Libia italiana, il libro di Antonella Sbuelz a Romans

Di Redazione • Pubblicato il 26 Feb 2024
Copertina per Gli amori di Mariam nella Libia italiana, il libro di Antonella Sbuelz a Romans

La scrittrice udinese porta all'attenzione del pubblico il suo ultimo libro, una storia d'amore ambientata in Libia tra il 1934 e il 1954.

Condividi
Tempo di lettura

Romans d'autore, la rassegna di presentazioni letterarie ideata dall'assessorato alla Cultura del Comune di Romans d'Isonzo in collaborazione con la biblioteca comunale, propone mercoledì 28 febbraio alle 18 un incontro con Antonella Sbuelz (nella foto). La scrittrice udinese porta all'attenzione del pubblico il suo ultimo libro "Mariam. Guerra e amori richiedono coraggio", edito da Vallecchi.

Ambientato in Libia tra il 1934 e il 1954, il romanzo racconta la vita della giovane Mariam e di altri personaggi a lei vicini, ripercorrendo ombre e chiaroscuri del colonialismo italiano in Libia, rievocandone i protagonisti, le atmosfere e i grandi eventi che hanno cambiato il mondo. E narra la vita di uomini e di donne che, dal basso, osano ribellarsi a convenzioni e imposizioni.

I protagonisti si innamorano, rischiano, perdono se stessi e l'innocenza, cercano un senso al proprio agire tra voli e schianti, come quello che provocò nei cieli libici la morte, accidentale o voluta?, del gerarca fascista Italo Balbo, potenziale rivale politico di Mussolini. Sullo sfondo della narrazione, la bellezza sensuale di paesaggi estremi e i drammi di un ventennio tormentato e cupo: dagli antichi templi romani di Sabratha avvolti dalla luce ai ventimila coloni che salpano nell'autunno 1938, dalle calli tripoline profumate di spezie all'Autodromo della Mellaha su cui sfreccia l'Alfa Romeo di Nuvolari. 

Mercoledì l'appuntamento è al centro culturale Casa Candussi Pasiani in piazza Garibaldi, 6. L'evento è realizzato in collaborazione con e con l'associazione culturale "TeatroTuttoTondo" di Buttrio, la libreria Faidutti di Gorizia e la XVIII edizione di Teatro nei luoghi. Antonella Sbuelz, scrittrice e poetessa, è autrice di racconti, raccolte poetiche e romanzi. Si rivolge sia al pubblico adulto che a quello più giovane, che conosce da vicino e con il quale si rapporta grazie ai corsi di scrittura creativa con ragazzi e ragazze e come insegnante in un liceo.

Foto Wikicommons

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×