Amministrative 2024: a Staranzano è corsa a quattro per le primarie nel Centrosinistra

I NOMI

Amministrative 2024: a Staranzano è corsa a quattro per le primarie nel Centrosinistra

Di Salvatore Ferrara • Pubblicato il 13 Ott 2023
Copertina per Amministrative 2024: a Staranzano è corsa a quattro per le primarie nel Centrosinistra

Marco Fragiacomo, ex dirigente scolastico del Bem, è il nome proposto dalla lista civica Staranzano Partecipa.

Condividi
Tempo di lettura

In vista delle elezioni comunali della prossima primavera, il centrosinistra di Staranzano sta organizzando le candidature alle elezioni primarie di domenica 26 novembre che designeranno il candidato sindaco unico del centrosinistra. Mentre dal centrodestra non giunge nessuna anteprima sulle proposte per il futuro amministrativo della città, sembra che la sfida delle primarie sia a 4 candidati. Stiamo parlando di Flavio Pizzolato per il Pd, Matteo Negrari de La Sinistra per Staranzano, Paolo Barbana della Civica Insieme e di Marco Fragiacomo proposto dalla Lista Staranzano Partecipa. Su questo ultimo nome, si sono espressi i portavoce della lista civica Andrea Corà e Alessia Banci.

“Visto che ogni lista ha preferito proporre un proprio esponente, abbiamo deciso di presentare Marco come candidato indipendente della nostra lista alle
primarie – scrivono gli esponenti di Staranzano Partecipa - sempre con l’intento che questo possa rappresentare una risorsa per l’intera coalizione. Non ci appartiene l’intenzione di mettere un cappello di lista sopra la proposta di candidatura, tanto meno quando questa è rappresentata da una figura autorevole come quella di
Fragiacomo, già dirigente scolastico a Staranzano. La volontà, anzi, è proprio quella di superare logiche e candidature di lista e esprimerne una che possa giovare alla coalizione e rinnovare il centro-sinistra, aprendo un nuovo ciclo”. “Pensiamo Fragiacomo sia la migliore offerta amministrativa per Staranzano, con un profilo civico e indipendente, che possa rappresentare al meglio i moderati e i progressisti. Ringraziamo Fragiacomo per aver messo a disposizione competenze, professionalità e riconoscibilità sul territorio, a partire dai temi che conosce meglio: agricoltura, sostenibilità, ambiente, scuola e istruzione, anche collegate al mondo del lavoro tecnico industriale e all’economia del mare”.

Il dirigente scolastico Marco Fragiacomo ha un curriculum vitae significativo. Perito agrario e laureato in scienze naturali, dopo aver vinto due concorsi ordinari, ha insegnato per più di vent’anni Scienze naturali e Scienze agrarie presso l’Istituto Brignoli di Gradisca d’Isonzo. Dal 2007, vincitore di concorso ordinario, è diventato dirigente scolastico prima dell’ISIS “Einaudi - Marconi” con annesso CTP-EDA – il Centro territoriale permanente dell’Educazione degli adulti - di Staranzano. Poi, dal 2011 è diventato dirigente dell’ISIS “Brignoli Einaudi Marconi” – il BEM - di Gradisca e Staranzano. Contemporaneamente al suo ruolo di preside dell’ISIS “BEM” ha assunto la reggenza, per circa otto anni, sia di altri istituti superiori della Provincia di Gorizia che, per quattro anni, del neo Istituto CPIA, il Centro Provinciale Istruzione degli Adulti di Gorizia con sede a Monfalcone. Attualmente, il BEM è la scuola capofila regionale del Polo Tecnico Professionale per l’Economia del Mare del Friuli Venezia Giulia.

Sotto la direzione di Fragiacomo l’ISIS “BEM” ha dimostrato negli anni di essere una scuola tecnica innovativa, inclusiva e ben connessa al territorio locale, con circa un migliaio di studenti iscritti. Nel 2022 Fragiacomo è stato premiato con il 30° Bobolar d’oro di Staranzano, mentre nel 2018 ha conseguito la Foglia d’Oro del Comune di Dolegna per aver valorizzato il Radicchio Rosa dell’Isonzo. È apicoltore ed esperto apistico, appassionato di nautica, suona, prevalentemente musica “celtica”, e da qualche anno si interessa attivamente anche di politica e gestione del territorio. “Concludiamo – affermano i referenti della lista Staranzano Partecipa – ricordando che siamo impegnati anche a raccogliere nuove adesioni e nuovi spunti programmatici, sia da associazioni che attraverso le reti di relazioni che già abbiamo”.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×