Amidei, la Via della creatività riporta botteghe e cinema in via Rastello

Amidei, la Via della creatività riporta botteghe e cinema in via Rastello

gorizia

Amidei, la Via della creatività riporta botteghe e cinema in via Rastello

Di Redazione • Pubblicato il 20 Lug 2023
Copertina per Amidei, la Via della creatività riporta botteghe e cinema in via Rastello

Ritorna il progetto che ridona vita agli spazi in disuso di via Rastello e Borgo Castello, oggi ospite la sottosegretaria alla Cultura Lucia Borgonzoni.

Condividi
Tempo di lettura

Con il debutto delle proiezioni della 42esima edizione del Premio internazionale alle migliore sceneggiatura Sergio Amidei, oggi a Gorizia prende avvio al Kinemax di Gorizia la seconda edizione de la Via della creatività. L'appuntameto alle 10 da il via all'ambizioso progetto inserito nel programma del festival, che propone rigenerazione, riqualificazione e ri-abitazione dell’area di Borgo Castello a Gorizia, promosso dall’Associazione nazionale autori cinematografici, Tesla production, associazione Palazzo del Cinema/Hiša Filma, in partnership con il Premio.

Via della creatività fa rivivere gli spazi abbandonati di Borgo Castello e via Rastello, destinando i locali commerciali inutilizzati a gruppi di creativi realizzando delle vere e proprie botteghe delle arti. L’obiettivo è quello di trasformare i negozi sfitti in spazi destinati alla creazione individuale e collettiva, con un’attenzione prevalente al cinema e all’audiovisivo, ma con l’intenzione di allargare le botteghe a tutte le arti. Dalla scrittura cinematografica, alla regia, dalla recitazione alla scenografia, ai costumi, alla musica delle colonne sonore.

Anche per la seconda edizione di Via della creatività sono previsti laboratori di scrittura, masterclass e proiezioni di filmati e materiali audiovisivi che si terranno a Casa Krainer e nella “Bottega” di via Rastello 74 con autori italiani e internazionali. È confermata anche quest'anno la collaborazione con la Scuola di sceneggiatura Leo Benvenuti di Roma che porterà a Gorizia la regista Jessica Woodworth, il direttore della Slb Umberto Marino, la produttrice Iris Martin Peralta, il fotografo Luigi Vitale, il regista teatrale Salvo Bitonti, gli autori Giuseppe Gaudino e Isabella Sandri e il regista Ferdinando Vicentini Orgnani.

Oggi a Gorizia, all'avvio dei lavori, sarà presente anche la sottosegretaria al ministero della Cultura Lucia Borgonzoni, che sarà accolta in Comune dal Sindaco Ziberna e visiterà il Palazzo del Cinema-Hiša Filma, l'annessa Mediateca Ugo Casiraghi, gli spazi di Via Rastello coinvolti in Via della Creatività e tempo permettendo anche la mostra Erpac allestita a Palazzo Attems Petzenstein "Italia Anni Cinquanta. Moda e Design e la Nascita di uno Stile".

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione