lo spettacolo
L'amicizia di Capriva aiuta Treffen, ultimo show di Natale dei Freevoices

Si chiude così il ciclo dei concerti di Carry the Light che ha spaziato dalla Slovenia al Veneto e dal Friuli alla Carinzia, registrando tutto esaurito.
Pieno successo per la trasferta in Austria del Freevoices Show Choir, che sabato 6 gennaio si è esibito alla Kongresshaus del centro eduCare di Treffen am Ossiacher See, portando il proprio spettacolo dedicato al Natale. La serata, promossa dalla locale amministrazione, è stata sostenuta in particolare dal Comune di Capriva, gemellato al centro della Carinzia che ha voluto con questa iniziativa raccogliere fondi a favore delle famiglie di Treffen colpite lo scorso anno da una alluvione che ha causato danni innumerevoli alla popolazione dell’area.
In una sala occupata in ogni ordine di posto da un pubblico fin da subito partecipe, il concerto si è aperto con i saluti del sindaco di casa Klaus Glanznig, cui si è unito anche il primo cittadino di Capriva, Daniele Sergon. È stata quindi la volta dei Freevoices e di Carry the Light, il recital dedicato al Natale ben in linea con la sera dell'Epifania che in Carinzia ha una ricca tradizione. E lo si è visto pure a Treffen con il pubblico che già dalle prime note si è sentito in linea con le suggestioni e le emozioni delle musiche proposte.
Gli spettatori hanno così accompagnato i Freevoices con un entusiasmo via via sempre più partecipe. È stato davvero un crescere di consensi e di emozioni, con un pathos che ha saputo raccogliere applausi interminabili e ben tre standing ovation finali. Una serata dunque di successo, coronata anche dal pieno esito della iniziativa benefica e da quanto raccolto in favore delle famiglie alluvionate: oltre 3500 euro. Si chiude così il ciclo dei concerti di Carry the Light che ha spaziato dalla Slovenia al Veneto e dal Friuli alla Carinzia, raccogliendo ovunque il tutto esaurito.
Merito della direttrice Manuela Marussi ma merito anche del coreografo Marco Rigamonti e dei musicisti che hanno accompagnato il gruppo: Gianni Del Zotto al pianoforte, Laura Grandi al violino Francesco Pandolfo alle percussioni e Riccardo Pitacco al basso elettrico. Il progetto si è avvalso del sostegno di Fondazione Carigo, Cassa Rurale Fvg e Comune di Capriva con i contributi regionali a favore dei giovani messi a bando dalla Regione Fvg.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
