Amiche da 37 anni, il sindaco di Treffen è cittadino onorario di Capriva

Amiche da 37 anni, il sindaco di Treffen è cittadino onorario di Capriva

il riconoscimento

Amiche da 37 anni, il sindaco di Treffen è cittadino onorario di Capriva

Di Mattia Zucco • Pubblicato il 04 Dic 2023
Copertina per Amiche da 37 anni, il sindaco di Treffen è cittadino onorario di Capriva

Consegnata la cittadinanza onoraria al primo cittadino austriaco, che da anni segue i rapporti di amicizia tra i due comuni. Acceso l'albero di Natale in piazza.

Condividi
Tempo di lettura

È stata una domenica di festa quella che è appena trascorsa a Capriva del Friuli, graziata da una giornata di sole e pervasa dallo spirito natalizio dicembrino. In piazza Vittoria, infatti, dalle 9 del mattino sono stati allestiti molti stand espositivi ed enogastronomici che hanno formato, assieme, l’ormai tradizionale mercatino di Natale. Nella mattinata, inoltre, dopo la santa messa c’è stata la consegna della cittadinanza onoraria al sindaco di Treffen am OssiacherSee, Klaus Glanznig.

Un riconoscimento per il lungo rapporto di amicizia che accomuna la cittadina friulana con quella austriaca. Un gemellaggio che, al giorno d’oggi, complice i momenti difficili di guerra alle porte dell’Europa, assume un significato ancora più importante. “Era il 1986 quando l’allora sindaco Roberto Grion, assieme al primo cittadino di Treffen, decisero di ufficializzare questo gemellaggio – ha spiegato il sindaco di Capriva Daniele Sergon – Il legame tra le due cittadine è proseguito grazie alle amministrazioni comunali che nel corso degli anni hanno alimentato questa amicizia, passando il testimone infine a me e Klaus”.

“Un ringraziamento particolare – prosegue Sergon – va anche a due parroci, don Florian e don Claudio, che negli anni hanno alimentato l’amicizia tra i nostri paesi anche in momenti durante i quali le rispettive amministrazioni avevano un po' perso di vista l’obiettivo del gemellaggio. Questo è un segno concreto e scritto perché resti nei documenti ufficiali del Comune di Capriva del Friuli il lavoro fatto con passione e vera amicizia di Klaus e perché nessuno mai, in futuro, possa mettere in discussione il rapporto che negli anni si è consolidato tra la nostra cittadina e Treffen”.

Molto emozionato e commosso, Glanznig ha ringraziato Capriva e lo stesso Sergon: “Stiamo vedendo tutti i giorni situazioni di guerre e morte in giro per il mondo e, credo, che questo nostro legame sia un piccolo esempio di quanto bella sia l’amicizia tra popoli. Mi sento di ringraziare col cuore tutta la vostra cittadina e il sindaco per i molti anni di collaborazione e per questo gesto così importante e simbolico. Grazie mille”. La giornata è proseguita col concerto alle 17.30 del Gruppo Polifonico Caprivese, seguito dall’accensione dell’albero di Natale in piazza con i bambini delle scuole.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione