Gli amanti della corsa tornano a Cormons, riparte l'Ecomaratona del Collio

Gli amanti della corsa tornano a Cormons, riparte l'Ecomaratona del Collio

il programma

Gli amanti della corsa tornano a Cormons, riparte l'Ecomaratona del Collio

Di Mattia Zucco • Pubblicato il 06 Ott 2023
Copertina per Gli amanti della corsa tornano a Cormons, riparte l'Ecomaratona del Collio

Sarà un sali scendi attraverso Cormons, Dolegna, Prepotto, Brda toccando Dobrovo, San Lorenzo Isontino e Capriva. Le iniziative.

Condividi
Tempo di lettura

Sarà un fine settimana a Cormons all’insegna dello sport visto che sta per tornare l’Ecomaratona del CollioBrda, manifestazione podistica giunta ormai all’ottava edizione. Grazie ad un percorso rinnovato, la gara sfiderà coloro che vorranno parteciparvi. Sarà un sali scendi che si svilupperà attraverso i comuni di Cormons, dove è prevista la partenza domenica alle 8, Dolegna del Collio, Prepotto, Brda toccando Dobrovo, San Lorenzo Isontino e Capriva del Friuli, cogliendo l’occasione di visitare anche la cantina più grande della Slovenia, Klet Brda, e il Castello di Dobrovo.

Il tutto sarà tra i vigneti dei famosi bianchi del Collio. Non mancherà l’occasione di scoprire il parco naturale del Bosco di Plessiva, oltre che la cantina Ronco dei tassi e l’acetaia Sirk della Subida, per poi proseguire verso la cantina Russiz Inferiore, a Capriva. Il tutto per un totale di 48 chilometri e circa 1500 metri di dislivello positivo.

Sempre la domenica, alle 9.30, è in programma la partenza per il Trial, una corsa da 22 chilometri e 700 metri di dislivello tra i sentieri del Collio, pensata per coloro che non si sentono ancora pronti all’Ecomaratona. Il giorno prima, sabato 7 ottobre alle 14, ci sarà il Minitrial, intitolato a Lorenzo Tulisso, gara podistica di 10 chilometri con un dislivello positivo di 263 metri immersi nella natura del Collio, lungo un sentiero, per lo più sterrato, che toccherà l’azienda Pighin, la località di Pradis e l’agriturismo Nonno Lince.

Le gare, organizzate dall’associazione Maratona delle Città del Vino, saranno accompagnate dalla Gironordic Collio-Brda, competizione prevista per sabato alle 14.15 valida per la quinta tappa del campionato italiano Skynordic, e dalla nona edizione di “Camminando nel Collio”, per l’appunto camminata aperta a tutti, anche per gli amici a quattro zampe, attraverso dei percorsi di distanze diverse: 3, 7, 12 e 20 chilometri. Un fine settimana, quindi, in cui ci sarà tanto sport ma anche tanto divertimento, in una cornice splendida come quella del Collio, capace di offrire di volta in volta un pacchetto che negli anni passati ha attirato migliaia di persone.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione