L'amaca di Michele Serra arriva a Gradisca, una rubrica lunga 27 anni

L'amaca di Michele Serra arriva a Gradisca, una rubrica lunga 27 anni

a teatro

L'amaca di Michele Serra arriva a Gradisca, una rubrica lunga 27 anni

Di Redazione • Pubblicato il 21 Feb 2022
Copertina per L'amaca di Michele Serra arriva a Gradisca, una rubrica lunga 27 anni

Il debutto regionale atteso mercoledì, gli anedotti e le storie del celebre giornalista.

Condividi
Tempo di lettura

Il Nuovo Teatro Comunale di Gradisca d’Isonzo ospiterà in prima regionale, mercoledì 23 febbraio alle 21, "L’amaca di domani – Considerazioni in pubblico alla presenza di una mucca" di e con Michele Serra per la regia di Andrea Renzi. Scene e costumi di Barbara Bessi, luci Cesare Accetta, produzione Società per azioni.

Un’occasione unica per vedere in scena impegnato in un monologo teatrale uno dei più significativi e seguiti autori italiani. Scrivere ogni giorno, per 27 anni, la propria opinione sul giornale, una forma di potere o una condanna? Un esercizio di stile o uno sfoggio maniacale, degno di un caso umano? Bisogna invidiare le bestie, che per esistere non sono condannate a parlare?

Le parole, con le loro seduzioni e le loro trappole, sono le protagoniste di questo monologo teatrale comico e sentimentale, impudico e coinvolgente nel quale Michele Serra apre allo spettatore la sua bottega di scrittura. Le persone e le cose trattate nel corso degli anni – la politica, la società, le star vere e quelle fasulle, la gente comune, il costume, la cultura – riemergono dal grande sacco delle parole scritte con intatta vitalità e qualche sorpresa.

Dipanando la matassa della propria scrittura, Michele Serra fornisce anche traccia delle proprie debolezze e delle proprie manie. Il vero bandolo, come per ogni cosa, forse nell’infanzia. Il finale, per fortuna, ancora da scrivere.

Le prevendite al Nuovo Teatro Comunale di Gradisca d’Isonzo sono aperte il martedì dalle 17 alle 19 e il sabato dalle 10.30 alle 12.30, e un’ora prima dell’inizio della rappresentazione. Per entrare a teatro sarà necessario esibire il green pass e indossare una mascherina Ffp2.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione