la mostra
Alzheimer e arte, parte il percorso con due mostre tra Ronchi e Gorizia

La mostra per riflettere su un tema che spesso si vorrebbe nascondere, come se una malattia fosse qualcosa di cui vergognarsi. Le opere anche a Gorizia.
Il 21 settembre ricorre la Giornata mondiale dell’Alzheimer e, nell’occasione, due realtà del territorio si sono unite proponendo una serie di iniziative che hanno come fulcro Ronchi dei Legionari e Gorizia. “Rugiada di sapienza: riflessioni sull’arte e la saggezza negli anziani” è il titolo dell’evento ideato da Leali delle Notizie e Sofia per la famiglia. A unire i due sodalizi è una mostra divisa fra le sedi delle realtà: sabato scorso ha già inaugurato la parte “Leali della bellezza d’argento” curata da Eliana Mogorovich e ospitata fino al 13 ottobre nella sede di Leali delle Notizie, a Ronchi dei Legionari.
Una mostra per riflettere su un tema che spesso si vorrebbe nascondere, come se una malattia fosse qualcosa di cui vergognarsi o fosse un’esperienza troppo intima. Eppure condividere può essere una ricchezza per molte patologie, soprattutto nel caso delle demenze: per il malato, perchè magari trascorrere del tempo con qualcuno diverso dai familiari può garantirgli stimoli inediti e proficui; per la famiglia perché parlarne può dare sollievo a situazioni pesanti che magari possono essere gestite in modo diverso o che abbisognano di una “pausa” dal quotidiano.
Gli acquerelli e gli schizzi raffiguranti teste di anziani di Manuel Grosso si affiancano alle opere polimateriche di Maddalena Tassan e alle riflessioni di persone mature che Chiara Cuminatto ha affidato ai social network dopo averle raccolte nel corso di peregrinazioni lungo la Penisola. L’inaugurazione, purtroppo poco seguita, ha visto l’intervento dell’assessore comunale alla Cultura di Ronchi dei Legionari Monica Carta e di Eleonora Taverna Turisan, psicologa che collabora con Sofia e che ha testimoniato le difficoltà delle persone a contattare il servizio e ad aprirsi a un aiuto esterno.
Lavori analoghi quelli esposti a Ronchi si potranno ammirare, sabato e domenica prossimi, nella sezione della mostra “Esplorando arte e saggezza negli anziani" ospitata nella sede goriziana del sodalizio in via Ristori 14. L’inaugurazione, che si terrà sabato 23 alle 17, sarà anche un’occasione per visitare gli spazi del servizio e in particolare la “Stanza della demenza”, un'istallazione che permette di mettersi in gioco in prima persona per comprendere come si sente e cosa percepisce una persona affetta da deterioramento cognitivo.
La mostra e la stanza della demenza potranno essere visitate nelle sole giornate di sabato (fino alle 19) e domenica dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19. La parte goriziana della mostra si sposterà poi a Ronchi dove, venerdì 29 settembre alle 18.30 nella sala Isa Ambiente (via Cau de Mezo) verrà presentato il libro di Annapaola Prestia (fondatrice di Sofia) “Maresciallo, il suo caffè: 7 storie di demenza straordinaria”.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
