Alpinisti goriziani e sloveni insieme sul monte Lašček per rinnovare l’amicizia transfrontaliera

Alpinisti goriziani e sloveni insieme sul monte Lašček per rinnovare l’amicizia transfrontaliera

LA CAMMINATA

Alpinisti goriziani e sloveni insieme sul monte Lašček per rinnovare l’amicizia transfrontaliera

Di REDAZIONE • Pubblicato il 23 Ott 2025
Copertina per Alpinisti goriziani e sloveni insieme sul monte Lašček per rinnovare l’amicizia transfrontaliera

Oltre cinquanta soci del Club Alpino Italiano e dell’Associazione alpina slovena di Gorizia hanno condiviso l’escursione guidata da Lidija Vončina.

Condividi
Tempo di lettura

Più di una cinquantina di socie e soci delle tre associazioni alpinistiche cittadine hanno salito assieme il monte Lašček (1071m) sabato scorso, 18 ottobre. Si è rinnovato così, nel segno di GO! 2025, il tradizionale incontro annuale tra gli alpinisti italiani e sloveni. Incontri che si erano interrotti nell'anno della pandemia.

I partecipanti sono stati accolti a Lokovec, località di partenza dell'escursione, da Miroslav Šuligoj, dirigente del locale Turistično Društvo (Associazione turistica), che ha illustrato le peculiarità della Banjška planota (altopiano della Bainsizza) della quale Lokovec è uno dei centri principali.

Guidati dalla "padrona di casa" Lidija Vončina, Presidente della sezione di Nova Gorica della Planinska Sveza Slovenije, il gruppo si è incamminato lungo i sentieri e i boschi vestiti dei colori dell'autunno fino alla panoramica vetta del monte.

Lassù i dirigenti delle tre associazioni hanno salutato i partecipanti con brevi ma sentiti discorsi: Lidija Vončina per la PZSNG, Vlado Klemše per lo Slovensko Planinsko Društvo Gorica (Associazione alpina slovena di Gorizia), Elio Candussi e il vice presidente Fabio Algadeni per la sezione di Gorizia del Club Alpino Italiano.

Ritornati alla località di partenza la giornata è proseguita con la visita all' interessante museo delle attività tradizionali della piccola comunità di Lokovec e alla dimostrazione del lavoro febbrile con la realizzazione di un tipico chiodo da parte dell'ultimo fabbro dell'altopiano, Andrej Vončina.

La compagnia si è sciolta non prima di aver fatto onore al cibo e alle bevande apparecchiate nel cortile del Turistično Društvo, graziati dal sole e dalla mite temperatura, e con l'impegno a rinnovare e ricambiare l'incontro tra gli amici appassionati della montagna di Gorizia e Nova Gorica.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.


 
Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione