«Almeno un incidente a settimana» sulla rotonda ‘fantasma’ di San Vito al Torre

«Almeno un incidente a settimana» sulla rotonda ‘fantasma’ di San Vito al Torre

LA DENUNCIA

«Almeno un incidente a settimana» sulla rotonda ‘fantasma’ di San Vito al Torre

Di Enrico Valentinis • Pubblicato il 23 Set 2025
Copertina per «Almeno un incidente a settimana» sulla rotonda ‘fantasma’ di San Vito al Torre

È il consigliere comunale Cian a lanciare l'allarme e puntare i riflettori sull’incrocio tra SR252 e SP2. Il sindaco Zanin si appella alle istituzioni.

Condividi
Tempo di lettura

Si riapre il caso riguardante l’incrocio tra la Strada Regionale 252 e la Strada Provinciale 2, situato tra San Vito al Torre e Crauglio, a seguito di una segnalazione alla nostra redazione da parte del consigliere e capogruppo della liste “Rinnovamento” e “Vivere insieme", Simone Cian.

«Proprio nell’incrocio fra queste due strade avvengono almeno un incidente a settimana - spiega Cian - Questa intersezione rappresenta un punto critico di tutta la viabilità della Bassa Friulana». Si tratta di due tratte che - ci fa sapere - sono interessate molto spesso da un fitto traffico veicolare, soprattutto da grandi autoarticolati uscenti dai caselli della vicina autostrada.

Cian sottolinea inoltre che la tanto discussa bretella di collegamento tra Manzano e Palmanova, ideata per rendere più scorrevole il traffico veicolare, non riesce a risolvere i problemi di viabilità della zona. «Quel tratto di strada continua a soffrire di ingorghi – afferma – anche a causa della vicinanza con poli commerciali molto frequentati come il Tiare Shopping e il Palmanova Outlet Village».

Ad approfondire la questione è stato anche il sindaco di San Vito al Torre, Gabriele Zanin, che, alla nostra redazione, ha dichiarato che la questione principale non è dettata dalla conformazione dell’incrocio a rappresentare un rischio, ma che la vera problematica sono «i conducenti ad essere pericolosi e disattenti». Una questione, ci fa sapere Zanin, è stata sollevata per ben sei volte dal Comune nei confronti della Regione che, per il momento, non ha fornito nessun responso riguardo alla progettazione e alla costruzione di quella rotatoria, richiesta la prima volta una decina di anni fa.

«Di certo un bene per la comunità, questa rotonda – aggiunge il sindaco – ma ci deve essere un interessamento concreto da parte della Regione e degli enti che regolano il piano stradale, quali FVG Strade e l’EDR di Udine». 

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×