Allerta meteo per temporali in Friuli Venezia Giulia. Attese forti precipitazioni per sabato 26 luglio

Allerta meteo per temporali in Friuli Venezia Giulia. Attese forti precipitazioni per sabato 26 luglio

IL BOLLETTINO

Allerta meteo per temporali in Friuli Venezia Giulia. Attese forti precipitazioni per sabato 26 luglio

Di REDAZIONE • Pubblicato il 25 Lug 2025
Copertina per Allerta meteo per temporali in Friuli Venezia Giulia. Attese forti precipitazioni per sabato 26 luglio

Prevista criticità idrogeologica ordinaria, attivata la fase di attenzione per piogge abbondanti e fenomeni intensi.

Condividi
Tempo di lettura

La Protezione Civile del Friuli Venezia Giulia ha emesso un’allerta meteo che riguarda una situazione di criticità idrogeologica per temporali, valida dalle ore 00:00 alle ore 23:59 di sabato 26 luglio 2025. Secondo quanto riportato nel bollettino, una depressione in movimento dalla Francia verso est sta determinando l’afflusso di correnti sud-occidentali, umide e instabili, che interessano il territorio regionale. Nella notte e nelle prime ore della mattinata di sabato 26 luglio sono attesi temporali accompagnati da piogge abbondanti, che potranno risultare localmente intense. Nel corso della giornata si prevede una fase meno instabile, ma a partire dalla serata e durante la notte successiva i temporali torneranno ad essere più probabili sulla bassa pianura e sulla fascia costiera, con possibilità di fenomeni localmente forti.

Le zone del pordenonese, quella del goriziano e l’area triestina risultano interessate da una criticità idrogeologica ordinaria per temporali, con uno stato di allerta di livello giallo. Non si prevede invece in tal senso alcuna criticità per la zona montana, mentre la situazione meteorologica potrebbe determinare alcune conseguenze sul territorio. In particolare, si potrebbero verificare locali situazioni di crisi nella rete idrografica minore e nei sistemi di drenaggio urbano, fenomeni di instabilità dei pendii, interruzioni della viabilità e problematiche legate alla grandine durante il manifestarsi dei temporali.

A livello regionale è stata attivata la fase operativa di attenzione. La Protezione Civile raccomanda la massima vigilanza sul territorio, specialmente nelle aree adibite a campeggio e in occasione di manifestazioni all’aperto, al fine di poter predisporre tempestive misure di pronto intervento. Ai Comuni e a tutte le componenti del sistema regionale integrato di protezione civile si raccomanda di attivare le procedure previste per l’allerta gialla, al fine di garantire un’adeguata risposta agli scenari previsti.

Il Centro Funzionale Decentrato continuerà a monitorare l’evoluzione dell’evento e si riserva la possibilità di aggiornare l’allerta in caso di variazioni nelle previsioni meteorologiche. In assenza di aggiornamenti, l’allerta sarà da considerarsi automaticamente revocata al termine del periodo di validità indicato.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione