LE PREVISIONI
Allerta meteo gialla sul Friuli Venezia Giulia, in arrivo piogge intense, temporali e mareggiate
Tra giovedì 23 e venerdì 24 ottobre è atteso un marcato e veloce fronte atlantico. In arrivo forte scirocco.
Il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile del Friuli Venezia Giulia ha emanato l’allerta meteo regionale n. 23/2025, valida da giovedì 23 ottobre fino a venerdì 24 ottobre. L’allerta è di livello giallo per criticità idrogeologica e idraulica su tutto il territorio regionale, con particolare attenzione alle aree montane e prealpine.
Le previsioni
Secondo il bollettino, un marcato e veloce fronte atlantico raggiungerà la regione nella serata di giovedì, preceduto da un intenso flusso di scirocco. Sono previste piogge anche temporalesche, localmente molto intense, in particolare sulle Prealpi Giulie, mentre in pianura le precipitazioni saranno da moderate ad abbondanti. Sulla costa e sulla Bassa pianura il vento di Scirocco soffierà forte, per poi ruotare a Libeccio in tarda serata, con raffiche sostenute e possibili mareggiate. In quota, il vento sarà intenso con raffiche che potrebbero estendersi anche alle vallate. La quota neve inizialmente oltre i 2500 metri scenderà attorno ai 1500 metri verso la mezzanotte, al termine della perturbazione. Per venerdì 23 si prospetta un miglioramento ma con qualche rovescio sparso
Rischi e raccomandazioni
La Protezione Civile segnala possibili situazioni di crisi nella rete idrografica minore e nel drenaggio urbano, fenomeni di instabilità dei pendii, locali interruzioni della viabilità e problemi legati al vento forte e alle mareggiate sulle coste esposte. È raccomandata la massima vigilanza da parte dei Comuni, soprattutto in occasione di manifestazioni all’aperto, e la predisposizione di misure di pronto intervento in caso di emergenza. Il Centro Funzionale Decentrato continuerà a monitorare l’evoluzione dell’evento, riservandosi di aggiornare l’allerta in base alle variazioni delle previsioni meteo. Per aggiornamenti e informazioni ufficiali è possibile consultare il sito della Protezione Civile regionale: https://cfd.protezionecivile.fvg.it
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.
Occhiello
Notizia 1 sezione
Occhiello
Notizia 2 sezione

















