Allerta gialla in Friuli Venezia Giulia: il 2 settembre sono attesi temporali e piogge intense su tutta la regione

Allerta gialla in Friuli Venezia Giulia: il 2 settembre sono attesi temporali e piogge intense su tutta la regione

LE PREVISIONI

Allerta gialla in Friuli Venezia Giulia: il 2 settembre sono attesi temporali e piogge intense su tutta la regione

Di Redazione • Pubblicato il 01 Set 2025
Copertina per  Allerta gialla in Friuli Venezia Giulia: il 2 settembre sono attesi temporali e piogge intense su tutta la regione

La Protezione Civile segnala criticità idrogeologica ordinaria su tutta la regione, con possibili frane, allagamenti locali e raffiche di vento durante i temporali.

Condividi
Tempo di lettura

La Protezione Civile del Friuli Venezia Giulia ha emesso l’Allerta Regionale n. 18/2025, con validità dalle 00:00 alle 23:59 del 2 settembre 2025. L’avviso è stato diffuso dal Centro Funzionale Decentrato per segnalare una situazione di criticità idrogeologica dovuta ai temporali previsti. Una vasta saccatura atlantica, proveniente da ovest, sta determinando l’afflusso di correnti umide sud-occidentali in quota e da sud nei bassi strati.

Per martedì 2 settembre è previsto un cielo nuvoloso con rovesci e temporali diffusi su tutte le zone, intervallati da momenti di tempo migliore. Alcuni temporali potranno risultare intensi, localizzati o stazionari, con precipitazioni molto abbondanti. È atteso anche vento moderato da sud, con raffiche forti in quota e lungo la costa.
Il quadro di criticità stabilisce che in tutte le zone della regione la criticità idrogeologica per temporali sia ordinaria, così come la criticità idrogeologica generale, mentre non si segnalano criticità idrauliche. Lo stato di allerta è giallo in tutte le aree, con particolare attenzione al rischio di piogge localmente intense e temporali forti.

La valutazione della Protezione Civile evidenzia che tali fenomeni possono generare situazioni di crisi a livello locale, soprattutto nella rete idrografica minore e nel drenaggio urbano, oltre a possibili frane, interruzioni della viabilità e problemi legati alle raffiche di vento durante i temporali.

A livello operativo regionale è stato disposto lo stato di attenzione. La Protezione invita alla massima vigilanza, in particolare nelle aree destinate a campeggio e in concomitanza con eventi e manifestazioni all’aperto, affinché siano predisposte misure tempestive di pronto intervento. Si raccomanda ai Comuni e alle strutture della Protezione Civile di attivare le procedure di attenzione previste per lo stato di allerta giallo, e di valutare eventuali evoluzioni della situazione per l’adozione di misure più restrittive.

L’Assessorato Regionale alla Salute, Politiche Sociali e Disabilità, per mezzo dell’assessore Riccardo Riccardi, ha firmato il documento insieme al direttore del Servizio di Previsione e Prevenzione, Claudio Garlatti.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione