Allerta arancione per temporali su gran parte del Friuli Venezia Giulia fino alle 8 di lunedì 7 luglio

Allerta arancione per temporali su gran parte del Friuli Venezia Giulia fino alle 8 di lunedì 7 luglio

maltempo in arrivo

Allerta arancione per temporali su gran parte del Friuli Venezia Giulia fino alle 8 di lunedì 7 luglio

Di Redazione • Pubblicato il 06 Lug 2025
Copertina per Allerta arancione per temporali su gran parte del Friuli Venezia Giulia fino alle 8 di lunedì 7 luglio

Previsti rovesci intensi, grandinate e forti raffiche di vento fino a martedì. Protezione civile in preallarme, attenzione a campeggi e manifestazioni all’aperto.

Condividi
Tempo di lettura

Una saccatura atlantica in arrivo sul continente europeo porterà maltempo su tutto il nord Italia, Friuli Venezia Giulia compreso, con condizioni instabili fino a martedì 8 luglio. A comunicarlo è la Protezione civile regionale, che ha diramato l’allerta meteo n. 10/2025, aggiornando la precedente allerta n. 9.

L’allerta – di livello arancione per criticità idrogeologica da temporali – è in vigore dalle 16 di oggi, domenica 6 luglio, fino alle 8 di lunedì 7. Le zone interessate in particolare sono la FVG-A, FVG-C e FVG-D, ovvero la pianura e la costa orientale, dove i fenomeni saranno più diffusi e intensi. Per la zona FVG-B (alta pianura e Prealpi) l’allerta è invece di livello giallo.

Secondo le previsioni del Centro funzionale decentrato, dal pomeriggio di oggi e per tutta la notte sono attesi rovesci e temporali anche di forte intensità, accompagnati da piogge abbondanti, grandinate e raffiche di vento. Un secondo fronte temporalesco è previsto nella notte tra lunedì e martedì, con un peggioramento a partire dalla serata di lunedì. In giornata è atteso un temporaneo miglioramento, ma non si escludono fenomeni sparsi.

La Protezione civile invita i Comuni e le componenti del sistema integrato a mantenere almeno lo stato operativo di attenzione, predisponendo misure di pronto intervento, soprattutto in caso di eventi all’aperto o in aree di campeggio. L’instabilità atmosferica potrebbe provocare criticità nella rete idrografica minore, fenomeni di instabilità dei pendii, interruzioni viarie locali e danni da colpi di vento.

La situazione sarà costantemente monitorata e l’allerta potrà essere aggiornata in base all’evolversi delle condizioni meteo.

Informazioni e aggiornamenti sono consultabili sul sito della Protezione civile regionale: https://cfd.protezionecivile.fvg.it.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×