LE PREVISIONI
È allerta arancione per l’area costiera gradese e monfalconese. In arrivo temporali e venti forti
Il bollettino è stato emesso dalla Protezione Civile Regionale. Previsti piogge intense, rischio frane e allagamenti. Probabili mareggiate a causa dello Scirocco sull’Adriatico.
Maltempo in arrivo su tutto il Friuli Venezia Giulia. Tra stasera, martedì 9 settembre e domani, mercoledì 10, la regione sarà interessata da violenti temporali. I fenomeni sono attesi soprattutto in provincia di Udine, Gorizia e Trieste, tanto da spingere la Protezione Civile Regionale a diramare l’allerta arancione. Previsto anche un significativo abbassamento delle temperature.
Il contesto
La saccatura atlantica che ha raggiunto il Mar Mediterraneo sta portando con sé correnti molto umide da sud-ovest e venti di Scirocco sull’Adriatico. Questo fenomeno determinerà una marcata instabilità sulla nostra regione, in particolare dalla serata odierna quando – secondo le previsioni - i flussi si intensificheranno ulteriormente.
Attesi disagi diffusi. Come spesso accade, le piogge intense rischiano di mandare in crisi i corsi d’acqua minori e i sistemi di drenaggio urbano, con possibili allagamenti in strade e sottopassi. Non si escludono frane e smottamenti nelle aree montane e collinari, con conseguenti interruzioni della viabilità locale. I temporali più forti potranno causare danni puntuali come caduta di rami, blackout o difficoltà nei collegamenti. Sulle coste, inoltre, lo Scirocco potrà provocare mareggiate, con rischi per i litorali e per la navigazione.
Le previsioni
Dopo le piogge abbondanti che da stasera interesseranno la costa gradese, domani, 10 settembre, sono molto probabili rovesci e temporali anche forti sulla bassa pianura, la costa triestina, quella monfalconese e le aree orientali, con piogge intense e localmente molto intense in caso di fenomeni temporaleschi stazionari. Sul resto della regione le precipitazioni saranno più intermittenti e di minore intensità. Invece, per la zona montana e per il Pordenonese, è stata diramata un’allerta gialla per piogge abbondanti e localmente intense.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.
Occhiello
Notizia 1 sezione
Occhiello
Notizia 2 sezione


















