L'ESERCITAZIONE
Allarme e sirene risuonano in aeroporto a Ronchi, test d'incidente sulla pista

L’obiettivo principale della prova, tenutasi ieri pomeriggio, è stato di ricreare uno scenario di emergenza con simulazione di un incidente aereo.
Ieri pomeriggio, alle ore 14.30, al Trieste Airport si sono udite le sirene. Nulla di grave, ci si intenda: si è trattato dell’allarme di avvio dell’annuale prova d’emergenza denominata “Aquileia 2023”. La simulazione ha previsto una prova di evacuazione in riferimento ad un incidente aereo per il quale non viene anticipata alcuna indicazione operativa ai partecipanti al fine di mettere alla prova l’efficienza dei soccorsi e la gestione della crisi da parte di Trieste Airport e degli enti coinvolti.
Per gli aspetti procedurali della prova d’emergenza l’esercitazione ha previsto un briefing iniziale, gestito dal post-holder area movimento e terminal Trieste Airport, Mauro Grattoni, mentre gli sviluppi sono stati comunicati in seguito durante il corso dell’emergenza, al fine di rendere lo scenario il più realistico possibile. L’obiettivo principale della prova “Aquileia 2023” è stato quello di ricreare uno scenario di emergenza con simulazione di un incidente aereo. I figuranti che hanno preso parte alla prova, hanno interpretato le parti dei parenti e dei passeggeri imbarcati sul volo.
Oltre al primo soccorso, sono state testate in modo approfondito tutte le fasi successive all’emergenza che prevedono un’assistenza specializzata post incidente volta ad assicurare la corretta gestione della crisi, seguendo tutte le procedure di assistenza ai viaggiatori e rispettivi familiari come da protocollo l'Ente nazionale per l’aviazione civile (Enac). In questa attività è stato coinvolto tutto il personale di Enac, Enav, vigili del fuoco, polizia di stato, Guardia di finanza, Sores, 118, Croce rossa italiana, Protezione civile, l’associazione Psicologi per i Popoli del Friuli Venezia Giulia, Afvg Security e Afvg SpA.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
