Alimenti esteri non traccati, macelleria sanzionata a Monfalcone

Alimenti esteri non traccati, macelleria sanzionata a Monfalcone

I controlli

Alimenti esteri non traccati, macelleria sanzionata a Monfalcone

Di I.B. • Pubblicato il 25 Ott 2024
Copertina per Alimenti esteri non traccati, macelleria sanzionata a Monfalcone

Controlli congiunti tra Polizia Locale e Asugi, 9.500 euro di multa e sequestro dei beni.

Condividi
Tempo di lettura

La Polizia locale di Monfalcone e il Dipartimento di Prevenzione della Sezione Igiene degli Alimenti di origine animale di Asugi insieme per la tutela della salute dei consumatori e la leale concorrenza tra imprese. Nei giorni scorsi si è tenuto un controllo congiunto a Monfalcone in un negozio di alimenti e macelleria gestito da una cittadina di origini bengalesi, riscontrando diverse irregolarità relative alle condizione di scarsa igiene rilevate, presenza di prodotti ortofrutticoli privi di tracciabilità, prodotti imballati senza etichettatura in lingua italiana o con etichette che riportavano informazioni non veritiere e carni vendute senza fornire al consumatore le informazioni previste dalle normative italiane.

La normativa italiana impone infatti che tutti i prodotti agroalimentari, anche di provenienza estera, siano adeguatamente tracciati, coinvolgendo in questo processo tutti gli attori della filiera agroalimentare, prevedendo, inoltre, che sulla merce siano presenti etichette in lingua italiana. Sono state rilevate le molteplici irregolarità, è stato quindi disposto il fermo amministrativo della merce e sono state irrogate sanzioni per circa 9.500 euro.

«La costante collaborazione tra Polizia locale e Azienda sanitaria è finalizzata alla tutela dei consumatori e dei commercianti che rispettano le norme igienico-sanitarie vigenti in Italia», ha sottolineato il vicesindaco reggente di Monfalcone, Antonio Garritani. «Non si può mettere a rischio la salute dei consumatori esponendo merce mal conservata, priva delle etichettature in lingua italiana o non tracciata e, con l’ausilio della nostra Polizia locale e di Asugi, vigiliamo affinché ciò non accada». 

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione