Gorizia, festival Alienazioni e Premio Macedonio si intrecciano con Rosalyn

Gorizia, festival Alienazioni e Premio Macedonio si intrecciano con Rosalyn

lo spettacolo

Gorizia, festival Alienazioni e Premio Macedonio si intrecciano con Rosalyn

Di Redazione • Pubblicato il 15 Nov 2023
Copertina per Gorizia, festival Alienazioni e Premio Macedonio si intrecciano con Rosalyn

Lo spettacolo in scena venerdì sera al Kulturni dom, inserito sia nel programma del festival che del programma teatrale. La storia.

Condividi
Tempo di lettura

Prosegue la sesta edizione del festival Alienazioni, con un appuntamento che è anche inserito nel cartellone del 33mo festival “Castello di Gorizia. Premio Francesco Macedonio”. Al Kulturni dom di via Brass, venerdì 17 novembre alle 20.30 si potrà assistere a “Rosalyn” di Edoardo Erba, nell’allestimento di TeatroDrao e TeatroTre di Ancona. La regia porta la firma di Davide Giovagnetti.

Nato a Pavia e formato alla Scuola del Piccolo Teatro di Milano, Edoardo Erba è uno dei più importanti autori teatrali italiani contemporanei, famoso per “Maratona di New York”, il suo lavoro più conosciuto e rappresentato in tutto il mondo
“Rosalyn” è un thriller psicologico, un gioco di specchi violento che non lascia via di scampo a nessuno. La storia inizia con una donna mentre risponde a delle domande a proposito di una penna stilografica che lei ha perso da tempo.

Capiamo che Ester, una scrittrice di successo, si trova in un commissariato di polizia e che la stanno interrogando in merito a un suo soggiorno in Canada di quattro anni prima per presentare il suo nuovo libro: la penna è stata ritrovata addosso al cadavere di un uomo rinvenuto a Toronto. La scrittrice lì aveva conosciuto Rosalyn, una donna delle pulizie, con cui aveva iniziato un’amicizia nel periodo in cui era rimasta in Canada. Rosalyn aveva confidato all’amica di avere per amante un uomo violento che spesso la picchiava.

Esther, incita Rosalyn a denunciare l’uomo e ad ascoltare i suggerimenti che le vengono dalla pancia e non dalla mente. Starà allo spettatore comporre i pezzi della vicenda, per costruire una trama logica che solo nel finale verrà chiarita per intero. Il biglietto per assistere a “Rosalyn” ha prezzo di 13 euro per gli interi e di 11 euro per i ridotti (over 65, abbonati alla stagione del teatro Verdi di Gorizia e soci della Cassa Rurale Fvg).

Per i giovani under 25 l'entrata è di soli 9 euro. La prevendita è attiva alla libreria Leg di Gorizia e sul circuito Vivaticket, ma i biglietti possono essere acquistati, fino ad esaurimento, anche al Kulturni dom la sera stessa della rappresentazione.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione