Alberi in via Cordaioli, Legambiente attacca: «Il Gect non ci ha consultato»

Alberi in via Cordaioli, Legambiente attacca: «Noi non consultati»

il caso

Alberi in via Cordaioli, Legambiente attacca: «Noi non consultati»

Di Redazione • Pubblicato il 18 Giu 2022
Copertina per Alberi in via Cordaioli, Legambiente attacca: «Noi non consultati»

L'associazione ambientalista ribatte: «Risposta di Del Sordi tardiva e sui social».

Condividi
Tempo di lettura

"Per noi la difesa dell’ingente patrimonio del verde urbano, eredità ricevuta grazie alla lungimiranza di chi nei secoli scorsi ha gestito la cosa pubblica e punto di forza (vanto) della città, riguarda tutta la cittadinanza, a prescindere dagli orientamenti politici". A dirlo è il circolo di Gorizia di Legambiente, ritornando sulla vicenda dei due olmi in via Cordaioli. Giovedì, il taglio degli alberi da parte del Gect è stato fermato dopo l'intervento di alcuni esponenti del centrosinistra, mentre il sodalizio aveva chiesto già da tempo soluzioni alternative alla realizzazione della pista ciclabile in quel tratto.

"Se i nostri comunicati stampa sono stati più frequenti in questo periodo elettorale - le parole dell'associazione -, ciò è dovuto al fatto che è proprio adesso che si è deciso di procedere con l’abbattimento delle due piante e che ne siamo stati informati grazie all’attività di 'sentinelle del territorio'. Mentre nulla si era venuti a sapere in fase di progettazione della pista ciclabile, avvenuta senza una doverosa e scrupolosa opera di consultazione delle parti interessate, di cui fanno parte a pieno titolo anche le associazioni ambientaliste".

"Abbiamo chiesto per vie ufficiali - ricorda Legambiente - un incontro urgente al sindaco Rodolfo Ziberna, che ha passato la palla all’assessore per l’ambiente Del Sordi, che non ci risulta avere le competenze per le opere pubbliche", affidate invece ad Arianna Bellan. In ogni caso, il gruppo lamenta che l'esponente della giunta ha "risposto tardivamente e in via informale (nei social) segnalando un suo intervento settimana prossima presso i responsabili del Gect, comunque emanazione dei tre comuni di Gorizia, Nova Gorica e Šempeter-Vrtojba e da cui siamo in attesa di una risposta ufficiale".

"Cogliamo l’occasione per ribadire ancora una volta che i due olmi, che rivestono un importante valore eco sistemico - nella lotta al cambiamento climatico e che non possono essere compensati, se non nel lungo periodo, da nuove piccole alberature - possono e devono essere salvati, anche in presenza della nuova pista ciclabile". Un percorso da realizzare "secondo le normative nazionali ed europee e che quindi non siamo assolutamente convinti dalle argomentazioni degli esperti Gect in materia".

L'associaizone ha quindi chiesto" diversi confronti sull'integrià della rete "che comunque proprio anche in via dei Cordaioli non è salvaguardata". Dal canto suo, il vicedirettore dell'ente, Tomaž Konrad ha più volte sottolineato - in particolare due giorni fa con i manifestanti - di aver cercato ogni soluzione possibile per evitare il taglio delle piante, nonché di aver aperto al dialogo con le parti, tra cui Legambiente con cui ci sono stati dei confronti. Alla fine, comunque, era stata comunicata la decisione di procedere con il lavoro, salvo ora fermare il tutto in attesa di possibili novità.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione