la giornata
Alberi piantati da bambini e adulti, la festa della natura a Ronchi

Rinnovata la tradizione iniziata nel 1992, l'iniziativa al laghetto di Dobbia.
Il parco del laghetto di Dobbia a Ronchi dei Legionari ha ospitato questa mattina la Festa degli alberi. È stata l'edizione numero 29 dopo l'ultimo appuntamento vissuto nel 2019 prima della pandemia. Tanti bambini presenti nell'area verde, che hanno collocato loro stessi le piante con l'aiuto degli adulti, imbracciando le pale.
La manifestazione che ha visto la collaborazione del Corpo forestale regionale e ha coinvolto quattro sezioni della scuola primaria della città. Dopo il saluto del coordinatore della Protezione civile, Michele Micheluzzi, e del presidente Claudio Padovan, hanno preso la parola il sindaco Livio vecchiet e il parroco, monsignor Ignazio Sudoso.
"Tanti di voi oggi hanno scoperto un posto nuovo, siamo nell'area dove tanti anni fa c'erano i due laghetti di Dobbia che da qualche hanno sono confluiti im un unico lago, inserito in un'area di 31 metri quadri" così il sindaco Vecchiet nel suo breve intervento. È stato inoltre ricordato dagli organizzatori che, per il prossimo 8 maggio, è in programma la giornata ecologica a cura della pro loco ronchese.
A prendere la parola è stato anche il sacerdote, che ha parlato di ecologia e rispetto della natura con queste parole: "Piantare degli alberi vuol dire tutelare qualcosa che ci viene donato e di cui dobbiamo avere rispetto. Così la vita sarà più bella e colorata perchè sapremo prenderci cura del creato nel quotidiano, come il Signore fa attraverso di noi con impegno e serietà"
A seguito degli interventi istituzionali, gli uomini del corpo forestale regionale hanno parlato delle caratteristiche dell'ambiente circostante. Dopo la piantumazione degli alberi, è stata regalata ad ogni famiglia una piantina da portare a casa ed accudire tra le mura domestiche. La festa, tradizione portata avanti dal 1992, si è conclusa con una speciale merenda alla quale hanno preso parte i tanti piccoli amici presenti.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
