Al via il torneo di baseball ‘Sagra delle Raze – Summer Emotions’, le giovani squadre sfilano in corteo a Staranzano

Al via il torneo di baseball ‘Sagra delle Raze – Summer Emotions’, le giovani squadre sfilano in corteo a Staranzano

L'INAUGURAZIONE

Al via il torneo di baseball ‘Sagra delle Raze – Summer Emotions’, le giovani squadre sfilano in corteo a Staranzano

Di Federico De Giovannini • Pubblicato il 21 Ago 2025
Copertina per Al via il torneo di baseball ‘Sagra delle Raze – Summer Emotions’, le giovani squadre sfilano in corteo a Staranzano

Le sfide si disputeranno nel paese bisiaco, a Cervignano e a Ronchi dei Legionari fino a domenica 24. Presentati i team da Italia, Austria, Germania, Inghilterra, Repubblica Ceca, Ungheria e Bulgaria.

Condividi
Tempo di lettura

Sono arrivate ieri a Staranzano per la cerimonia inaugurale le quasi trenta giovani e giovanissime squadre di baseball che da domani a domenica 24 agosto si sfideranno nel Torneo InternazionaleSagra de le Raze – Summer Emotions”.

Seconda edizione del sodalizio tra i Ducks staranzanesi e i Tigers di Cervignano del Friuli, la competizione ha attirato anche quest’anno circa 500 partecipanti tra giovani atleti, staff tecnico, tifosi e genitori da sei Paesi europei oltre all’Italia (Austria, Ungheria, Germania, Inghilterra, Repubblica Ceca e Bulgaria).

Under 12, under 15 e under 18 sono le categorie coinvolte nel torneo, che nella serata di ieri mercoledì 20 agosto hanno salutato l’inizio della competizione con una parata nel centro cittadino. Dal campo di baseball di via Atleti Azzurri d’Italia fino a piazza Dante, andata e ritorno, accompagnati dai bikers e dalle mascotte del team staranzanese organizzatore, i giovani giocatori hanno attirato l’attenzione della cittadinanza, affacciatasi sulle vie cittadine per assistere al passaggio.

A portare i saluti istituzionali del Comune il vicesindaco Flavio Pizzolato e l’assessore allo sport Simone Campobasso, i quali hanno entrambi rimarcato «l’onore di poter ospitare un torneo di questo respiro, un mega evento caratterizzato da un’organizzazione alquanto impegnativa». Presenti al momento istituzionale anche il consigliere comunale Vladimiro Dijust e le rappresentanze di Coni Fvg e Bcc Venezia Giulia.

Una manifestazione che si conferma da anni crocevia sportivo, linguistico e culturale nel segno dell’amicizia e dell’unione: è il decimo anno, infatti, che i Ducks organizzano a Staranzano un torneo internazionale a pochi giorni dall’inizio della Sagra delle Raze, mentre è la seconda volta che l’evento viene organizzato in partnership con la società sportiva di Cervignano.

«I numeri e la partecipazione si sono confermati gli stessi dell’anno scorso – racconta Gianpaolo Franceschini, vicepresidente dei Ducks e tra i principali organizzatori della competizione – ma se nell’edizione passata abbiamo fatto più “fatica” nello spargere la voce ai partecipanti esteri, quest’anno sono state invece le squadre dall’estero a “rincorrerci” per iscriversi». «Il torneo sta diventando popolare – commenta Franceschini - soprattutto all’estero guardano con interesse all’iniziativa, visto che il livello delle squadre che vi partecipano è comunque alto».

Dopo i saluti, sono state presentate tutte le squadre partecipanti; al termine, un breve sipario pirotecnico e momento conviviale con tutti i partecipanti alla manifestazione. Al via da domani, quindi, le sfide, che si disputeranno nei campi di Staranzano, Cervignano del Friuli e Ronchi dei Legionari; aperti al pubblico, gli incontri saranno accompagnati dalla presenza di chioschi enogastronomici per tutta la manifestazione.  

Foto Flavio Pizzolato 

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione