Aiuto a bambini poveri in Bolivia e Africa, quattro ragazze partono da Gorizia

Aiuto a bambini poveri in Bolivia e Africa, quattro ragazze partono da Gorizia

i progetti

Aiuto a bambini poveri in Bolivia e Africa, quattro ragazze partono da Gorizia

Di Timothy Dissegna • Pubblicato il 13 Lug 2023
Copertina per Aiuto a bambini poveri in Bolivia e Africa, quattro ragazze partono da Gorizia

Ultimata la formazione al Cvcs di Gorizia, le quattro giovani partiranno a breve per due progetti di solidarietà dell'ong in Bolivia e Costa d'Avorio.

Condividi
Tempo di lettura

Partiranno a breve per l’Africa e l’America Latina, portando laggiù l’aiuto del Centro volontari cooperazione allo sviluppo di Gorizia: quattro ragazze stanno completando in questi giorni il proprio percorso di formazione presso l’ong isontina, prendendo successivamente parte al Servizio civile universale in due progetti distinti: uno si concentra in Bolivia, a La Paz, e il secondo in Costa d'Avorio a Bouakè, mete dove il Cvcs è attivo da anni. Saranno in servizio fino a giugno 2024.

Voleranno quindi in Africa Antonia Cantoni di Udine, laureata in Protection of human rights and international cooperation e Asia Maurizio di Campobasso, laureata in Mediazione linguistica e culturale. In Bolivia, invece, andranno Chiara Albani di Pordenone, laureata in Giurisprudenza, e Silvia Morson di Milano, laureata in Scienze politiche, relazioni internazionali e diritti umani. I contratti sono stati sottoscritti dalle volontarie con il Dipartimento il 27 giugno e, conclusa la formazione, ora sono prossime alla partenza.

I voli sono prenotati per le prime settimane di agosto. Le ragazze hanno trascorso anche alcuni giorni a Gorizia, presso la sede di via Bellinzona. Le volontarie selezionate per la Bolivia opereranno a La Paz dove Cvcs interviene da circa un decennio con progetti di reinserimento sociale a favore di minori e giovani in conflitto con la legge. Lavoreranno in affiancamento a Maya Koshi, referente progetti della locale sezione dell’Ong e dell'assistente sociale Lidia Machaca. Le altre, invece, saranno impegnate in attività educative a favore di minori.

Opereranno presso il Centro Notre Dame de Sources, in cui sono ospitati minori orfani, abbandonati o provenienti da famiglie impossibilitate alla cura. Il tutto in affiancamento a Claudia Pontel, missionaria laica inviata a Bouakè dal Centro missionario diocesano, impegnata da molti anni nel servizio ai bambini di questa realtà. Tutte le quattro ragazze - con un’ètà compresa tra i 24 e i 27 anni - sono state incontrate anche da don Giulio Boldrin (nella foto), direttore dell’Ufficio Missionario della diocesi per raccontare le loro storie.

Tutte e quattro le volontarie si incontreranno periodicamente in occasione di missioni di scambio presso le due sedi di Bouaké e Daloa. Il bando del Servizio civile universale emanato dal Dipartimento per le Politiche giovanili nel 2022, progetto “Sentiers” (come il progetto di cooperazione allo sviluppo in corso attualmente in Costa d’Avorio e finanziato dalla regione Friuli Venezia Giulia) vede come partner Cvcs di Gorizia e Cevi di Udine. Tutte loro sono accomunate dall’idea di vivere un’esperienza di volontariato a favore dei bambini più svantaggiati.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione