la riunione
Aiccre, undici scuole di tutto il Fvg in gara con i loro progetti europei

Il vicesindaco di Forgaria scelto come vicepresidente, Vittorio Pella di Monfalcone nominato quale revisore supplente. Successo per il Bando Scuole.
L'Associazione italiana per il Consiglio dei Comuni e delle Regioni d'Europa (Aiccre) del Friuli Venezia Giulia, registra importanti novità e progressi significativi che evidenziano il dinamismo e l'impegno del sodalizio. Durante l'ultima riunione del direttivo, è stato designato quale vicepresidente regionale il vicesindaco di Forgaria nel Friuli, Luigino Ingrassi (che subentra a Lavinia Clarotto, già sindaco di Casarsa della Delizia), portando la sua esperienza e dedizione all'associazione in questo nuovo ruolo.
Nel corso della sua relazione, il presidente Franco Brussa ha ripercorso le tappe più significative del 2023 che hanno avuto il loro apice con la sua elezione a vicepresidente vicario nazionale di Aiccre. C'è stata quindi la designazione di Enzo Barazza quale responsabile nazionale per la Cittadinanza europea e la Scuola e l'elezione di ben 40 amministratori dell'estremo Nordest negli organi nazionali. Brussa ha poi ricordato come il percorso di ELoGE (Local governance in europe) per l'edizione 2023 stia giungendo alla sua conclusione.
È stata nominata la Commissione giudicatrice composta dall'assessore regionale Alessia Rosolen, Franco Iacop e Piero Mauro Zanin (già presidenti del Consiglio nazionale) e Milena Bertani, presidente nazionale Aiccre. La loro competenza e impegno contribuiranno a valutare e riconoscere i risultati di questo percorso formativo di grande rilevanza. Vittorio Pella di Monfalcone è stato nominato quale componente del Collegio dei revisori nella posizione di revisore supplente, portando competenza e professionalità nella sorveglianza e revisione delle attività contabili dell’associazione.
Le quote di iscrizione all’associazione sono state confermate per il 2023, assicurando la continuità della partecipazione e del supporto dei nostri membri. Al 30 novembre scorso, data di scadenza, sono pervenute ben 11 domande di partecipazione al Bando Scuole 2023/2024 da parte di altrettanti Istituti scolastici, rappresentativi di tutte e 4 le province. Questo risultato conferma l'interesse crescente e diffuso nel coinvolgimento delle nuove generazioni nei progetti e nei valori promossi da Aiccre. La Federazione regionale continua così a muoversi con determinazione verso nuovi traguardi, contando sul supporto e l'impegno della sua preziosa comunità di amministratori locali.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
