La proposta
Gorizia, Agoré sfida la notte con la sua ultima mostra: arte a porte aperte fino all’alba

Una proposta fuori dagli schemi tra provocazione e invito al confronto di riscoprire la città nella notte.
Un esperimento inedito, «un’idea un po’ folle ma capace di accendere la curiosità dei goriziani». L’associazione di promozione sociale Agoré, per la sua ultima mostra ospitata nella galleria di corso Verdi 95, ha deciso di aprire le porte anche di notte, trasformando l’esposizione in un viaggio tra arte e notte fonda.
L’antologica dal titolo “Ancora una – Agoré for a new age”, inaugurata venerdì scorso, sarà visitabile fino a sabato 29 marzo non solo nel consueto orario pomeridiano, dalle 17 alle 20, ma anche in una fascia decisamente insolita: dalle 10 di sera alle 6 del mattino. A chiudere il percorso espositivo sarà un finissage con piccola festa, in programma sabato alle diciotto.
Una proposta «fuori dagli schemi», pensata proprio nell’anno che vede Gorizia e Nova Gorica capitali europee della cultura. L’intento è sperimentare un diverso modo di vivere l’arte, offrendo a nottambuli, curiosi e appassionati la possibilità di godere delle opere in un’atmosfera intima e rarefatta, forse perfino onirica. Una provocazione? Forse. Ma anche un invito al confronto e alla riscoperta della città di notte, tra artisti “sonnambuli” e nostalgici delle vecchie notti goriziane.
Le prime reazioni non si sono fatte attendere: tra entusiasmo e ironia, molti hanno accolto con sorpresa la proposta. «Che bello!», commenta Alessandra. «Un mito!» aggiunge Alessia, mentre Carlo scherza: «Tirerete su tutti i ciocconi della città... compresi noi quando avremo finito il nostro evento». E se Giovanni taglia corto, «Siete fuori...», c’è anche chi non nasconde il proprio stupore: «Beh, questa è una grande figata» scrive Franco.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
