Gli adulti di Ac alla ricerca della speranza, cammino alla Marcelliana

Gli adulti di Ac alla ricerca della speranza, cammino alla Marcelliana

ALLA MARCELLIANA

Gli adulti di Ac alla ricerca della speranza, cammino alla Marcelliana

Di Salvatore Ferrara • Pubblicato il 07 Ott 2024
Copertina per Gli adulti di Ac alla ricerca della speranza, cammino alla Marcelliana

Ogni settimana il gruppo dell'Azione Cattolica si riunirà per contribuire alla crescita della vita associativa secondo le linee offerte dalla Lettera Pastorale e dal Giubileo.

Condividi
Tempo di lettura

Nei giorni scorsi, è Iniziato il percorso di formazione per gli Adultissimi dell’Azione Cattolica della Parrocchia della Beata Vergine della Marcelliana di Monfalcone. Il gruppo si riunisce nel ricreatorio parrocchiale ogni due mercoledì del mese. Il prossimo incontro è in programma per mercoledì 16 ottobre alle 15.30 alla Casa della Gioventù. Gli Adultissimi sono una importantissima risorsa per l’associazione. Sono dei generatori di passione associativa e civile.

Sono custodi della storia e allo stesso tempo capaci di trasmettere alle generazioni più giovani le loro esperienze di vita, la storia di una famiglia, di una comunità, di un popolo per continuare a costruire la vita dell’associazione e del nostro Paese. Per conto dell’Unità Pastorale Monfalconese l’assistente spirituale è don Giovanni De Rosa. «Seguiremo il Guidino riservato agli adulti – spiega don De Rosa - il tema dell’anno è “Prendi il Largo” tratto dal Vangelo di Luca. Seguiremo poi le linee diocesane della Lettera Pastorale di monsignor Redaelli e quelle contenute nella Bolla di indizione del Giubileo 2025 “Pellegrini di Speranza”.

Faremo attività di laboratorio, ascolto e condivisione sul tema della speranza. Inoltre, i nostri componenti saranno protagonisti di alcune iniziative diocesane in via di programmazione». Dopo l’incontro formativo iniziale sulla Parola, è seguita la celebrazione di una messa officiata da Fra Roberto Benvenuto assieme a don Giovanni De Rosa nel corso del quale è stata benedetta la bandiera associativa.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione