il lutto
Muore a 73 anni don Paolo Bonetti, il prete di Gradisca d'Isonzo che unì fede e agricoltura

Per oltre 40 anni ha servito nelle parrocchie del territorio, in particolare a Cormons. Gli è stato fatale un malore.
Nel pomeriggio di oggi è improvvisamente venuto a mancare, a causa di un problema cardiaco, don Paolo Bonetti (nella foto). Si è spento nella Comunità sacerdotale di via Seminario, dove si trovava da alcuni giorni. Nato a Gradisca d’Isonzo il primo luglio 1947, la sua ordinazione sacerdotale risale al 3 settembre 1972, ricevendola nella basilica di Aquileia dall’allora arcivescovo monsignor Pietro Cocolin. Tra i suoi primi incarichi pastorali, c'è stato il ruolo di vicario cooperatore a Staranzano e in duomo a Gorizia.
Dieci anni dopo l'inizio del percorso, ecco arrivare nel 1982 il ruolo di vicario parrocchiale a Cervignano del Friuli. Il primo agosto 1983, l’arcivescovo padre Antonio Vitale Bommarco gli affidò la guida della parrocchia di Santo Stefano a Vermegliano. Tre anni dopo, il giugno, fu il turno della sua nomina ad assistente ecclesiastico della Coldiretti provinciale. Nell’ottobre 1990 gli venne affidata anche la responsabilità della Pastorale giovanile diocesana e, dallo stesso anno fino al '95, ha rivestito il ruolo di Decano del decanato di Ronchi dei Legionari. Il 12 luglio 1993, padre Bommarco lo nominò parroco-arciprete di Cormons.
Per oltre 11 anni si è protratto il suo servizio alla comunità della cittadina del Collio. Un lungo periodo in cui si era fatto apprezzare per l’impegno pastorale, soprattutto nei riguardi delle nuove generazioni, e l’attenzione all’impegno caritativo. Il primo settembre 2004 ha rinunciato al mandato a Cormons ed è stato nominato amministratore parrocchiale a Maria SS. Regina, nel quartiere di Montesanto a Gorizia. Il 27 settembre 2012, la stima unanime del mondo agricolo nazionale e della Chiesa italiana aveva portato alla sua nomina quale assistente ecclesiastico nazionale della Coldiretti.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
